Parma
Dal profilo Facebook di Footters La mattina di giovedì ha visto Parma protagonista di un grande ritorno, anche se, purtroppo, soltanto virtuale. Uno degli ex più amati nel mondo calcistico emiliano è tornato a fare visita e a divulgare calcio come una volta. Questa volta lo ha fatto in
[...]
Da anni il numero dei poveri cresce inesorabilmente. Senzatetto, venditori ambulanti, stranieri soli e in rovina, ma non solo: la pandemia ha creato una nuova classe di poveri, formata da categorie insospettabili, che fino a pochi mesi fa vivevano vite umili, ma serene e ora si trovano costretti a
[...]
Esistono diversi modi per raccontare una storia: alcuni preferiscono cantarla, altri scriverla, altri ancora la dipingono, c’è chi trova più facile danzarla, Giovanni Ferraguti ha scelto di fotografarla. Del resto quella per la fotografia è una passione che lo accompagna da sempre. Fin da
[...]
Dal profilo Facebook dei Parchi del Ducato, foto di Andrea Lazzarelli Il lock down nazionale primaverile ha stravolto le vite di tutti, obbligando la popolazione a rinchiudersi in casa, facendo largo uso della tecnologia. Smart working, didattica a distanza, video chiamate e acquisti online sono
[...]
La Francia è stata di nuovo il bersaglio dei fanatici dell’Islam radicale in Europa. Con la questione Charlie Hebdo, l’attentato alla Cattedrale Notre Dame di Nizza e l’uccisione del professore Samuel Paty, in un clima di ansie e preoccupazioni collettive fra pandemia e crisi
[...]
“L’incremento della popolazione mondiale, contribuirà ad aumentare il divario tra le popolazioni più ricche, che avranno a che fare con complicazioni dovute alla malnutrizione e alla sovranutrizione, e quelle estremamente povere, dove il problema resta quello di reperire gli alimenti
[...]
A Natale siamo tutti più buoni. Tante le iniziative e le raccolte fondi nate per aiutare chi ha bisogno, soprattutto quest’anno, colpito dalla crisi causata dalla pandemia da Covid-19. La situazione attuale mette infatti in seria difficoltà nuove persone, costrette alla cassa integrazione
[...]
Da tempo ci siamo occupati delle chiusure che, tanto nella prima quanto nella seconda ondata di contagi, hanno riguardato tutti i luoghi di cultura della nostra città, proprio in un anno cruciale per una sua ridefinizione in senso turistico: dal cinema all’opera, dalle biblioteche fino a
[...]
Dal profilo di Parma sparita e da ricordare Cosa sono i capannoni? Quando e dove nascono? Per volere di chi e per quale fine? Quali sono gli strascichi che lasciano sul presente di Parma? Queste sono le domande a cui il libro “I capannoni a Parma. Storie di persone e di città”, a cura
[...]
E’ “allerta acqua!”, ma tranquilli, non è allerta meteo. E’ un’allerta culturale. Con la sua 25esima edizione, dal 30 novembre al 15 dicembre, torna Scritture d’Acqua: quest’anno online. Come da tradizione, Scritture d’Acqua si muove tra attualità e
[...]
«
1
2
3
4
5
…
63
»