Scuola
La vicenda è stata, ed è, sulla bocca di tutti. Lodi: un nuovo regolamento comunale sulle prestazioni sociali impone che, per avere diritto a prezzi agevolati per la mensa, il pullman scolastico e gli asili nido, servono documenti e certificazioni sui beni immobili posseduti che fungano da prove
[...]
Tre ormai i mesi passati da quel fatidico 4 marzo, più di 80 i giorni in cui l’Italia ha atteso, vanamente, un governo. Fra rassicurazioni e marce indietro, sembravamo avercela fatta con il famoso contratto. “Abbiamo consegnato il nostro destino e quello del Paese a Mattarella. Non
[...]
Trasformazione, diversità, incontro con l’altro, shock culturale: non si tratta più solo di parole ma di realtà che oggi non è possibile ignorare. Ci troviamo inseriti in quella che il sociologo Edgar Morin definisce una società-mondo, priva di barriere e di confini, in cui in ogni
[...]
Nuvola, volume 1,2,3, è “Il nuovo corso di letture per la scuola primaria basato sulla didattica dei percorsi. Inclusivo, formativo, coinvolgente, multimediale, operativo” edito la La Spiga. Nel libro dedicato alla classe prima, nel quale uno degli obbiettivi è quello di introdurre all’
[...]
“Historia magistra vitae”, “Carpe diem”, “Ad maiora”: le più grandi citazioni di tutti i tempi non sono in italiano, ma appartengono alle lingue classiche. Ha senso per i ragazzi d’oggi cimentarsi nelle declinazioni se sono cresciuti con i computer?
[...]
La celiachia (o malattia celiaca) si è diffusa a macchia d’ olio dall’ inizio del nuovo millennio, arrivando a rappresentare una delle intolleranze più diffuse in Italia. Oltre al malessere fisico, porta come conseguenza anche un disagio dal punto di vista sociale: nel paese natale della
[...]
Lo scorso 14 novembre, a Piacenza, sono state arrestate in flagrante due maestre della scuola primaria Vittorino da Feltre. Le docenti di una classe terza, da tempo sospettate di richiami considerati troppo aggressivi, sono state fermate dalle prove raccolte grazie alle riprese delle videocamere,
[...]
“Mi sono svegliata all’alba per l’agitazione, è stata una giornata impegnativa perché non sapevo cosa fare e dove andare”. Silvia, 27 anni e una laurea in Lettere moderne all’Università di Parma, a proposito del suo primo giorno di insegnamento. Un racconto di
[...]
In Emilia Romagna le lezioni sono cominciate circa un mese fa. O quasi. In alcune scuole di Parma e provincia alcuni insegnamenti sono scoperti, cattedre senza professori, dal sostegno per i disabili alle materie scientifiche. Lo scorso 8 settembre, in un’intervista pubblicata da Parma
[...]
Parma, ‘Città creativa della gastronomia dell’Unesco’, punta forte sul food. E lo dimostra il nuovo progetto firmato Università e associazione ‘Parma, io ci Sto!’: la realizzazione della prima Scuola Internazionale di Alta Formazione sugli Alimenti e la Nutrizione
[...]
«
1
2
3
4
»