Teatro Regio

Buffa strega il Regio: protagonisti Riva e De André

15 febbraio 2022

Una cosa che si dice spesso riguardo Federico Buffa è lo ascolterei per ore mentre racconta, non importa quale sia l’argomento. Ecco, immaginate che i temi raccontati siano Luigi Riva e Fabrizio De André. Risultato? Si resta incollati al palco del teatro per più di due ore e alla fine lo [...]

Il Teatro “Jazz” de I Sonnambuli contro la violenza sulle donne

30 novembre 2021

In uno degli angoli più misteriosi del Teatro Regio di Parma ha preso vita l’ultimo spettacolo de I Sonnambuli, dedicato alle donne, alla violenza, alla celebrazione di un’unicità scomoda.  A introdurre Fabio Manenti e Michele Arezzo ci ha pensato Peppe Arezzo, pianista eccezionale [...]

Nasce per i giovani il corso di Alta Sartoria del Teatro Regio

12 maggio 2020

Un obiettivo semplice e di fondamentale importanza quello del nuovo Corso di Alta Sartoria “Dal segno alla nascita di un sogno”, che inaugurerà l’Accademia del Teatro Regio di Parma: formare profili professionali per moda, cinema, teatro, televisione e pubblicità. Il corso, riservato a [...]

Anche a Parma la cultura è online: nasce “Parma Ritrovata”

24 marzo 2020

In un periodo in cui niente sa di normalità – con lauree in streaming, riunioni su skype e clausura forzata – anche la cultura ha dovuto reinventarsi. Molti musei italiani e di tutto il mondo hanno, ad esempio, deciso di mettere a disposizione del loro pubblico alcuni contenuti on-line [...]

Il Teatro Regio ride, è passata Virginia Raffaele

13 febbraio 2020

L’infanzia al lunapark è diventata il pretesto per mettere in scena la comicità di Virginia Raffaele. L’attrice romana è in tour per i teatri d’Italia con il suo Samusà, spettacolo realizzato con la regia di Federico Tiezzi. Il 10 e 11 febbraio è passata dal Teatro Regio di Parma: un [...]

Parma contrasta la violenza sulle donne con la cultura

27 novembre 2019

“La violenza è la ragione di chi ha torto”. Con questo slogan il Comune di Parma dice NO alla violenza di genere. È un fenomeno sommerso e poco visibile, perché si manifesta talvolta nell’ambiente famigliare o sul posto di lavoro, dunque in situazioni in cui è difficile denunciare. [...]
1 2 3 4