Unione europea

Brexit: Should I stay or should I go?

3 novembre 2019

“Fare la Brexit è paragonabile a quell’amico che, durante una festa, dice: ‘Va beh, io vado’, ma dopo due ore è sempre lì con un drink in mano e non si toglie dai piedi.” Così Justin Frosini, professore di diritto pubblico comparato nell’Università Bocconi di Milano, nonché uno [...]

L’incertezza della Brexit nelle nostre vite

16 aprile 2019

Christoph Scholz / Flickr Era il 23 giugno 2016 quando i cittadini britannici si espressero con un inaspettato 51,9 % a favore dell’uscita dall’Unione europea, aprendo così a una lunga fase di instabilità politica ed economica. Da quel giorno sono passati quasi 3 anni, eppure non si è ancora [...]

Si può ancora sperare negli Stati Uniti d’Europa?

22 marzo 2019

“Benvenuti a casa!”: è con queste parole che l’europarlamentare Damiano Zoffoli ha accolto un nutrito gruppo di giovani reggiani in visita al Parlamento Europeo, a Bruxelles, nei primi giorni di febbraio. Poche parole, ma che fanno comprendere il motivo di questo viaggio, organizzato dalla [...]

L’Europa e il sogno infranto dei padri fondatori

12 marzo 2019

Alcune settimane fa Giuseppe Conte è stato al centro delle critiche dell’eurodeputato Verhofstadt, il quale ha accusato il Premier di essere un ‘burattino’ nelle mani dei ministri Salvini e Di Maio. Nell’esporre la critica, il deputato belga ha espresso il proprio dispiacere per [...]

Quando 9.700 lire divennero 5 euro: Maastricht e un sogno da preservare

27 febbraio 2017

di Carmelo Sostegno | “Ecco, piccolo mio – sussurrò la madre, non appena gli appoggiò la mano sulla spalla – qui ci sono i tuoi soldi nuovi!” Restò come pietrificato. Quel vecchio salvadanaio stipato di monete, un patrimonio di 9.700 lire che con cura aveva racimolato, gli ritornava [...]

Ricercatori alla prova: come si affronta un colloquio?

12 ottobre 2015

Un progetto di ricerca, seppur validissimo, può essere penalizzato dal fatto che il ricercatore non è preparato ad affrontare la discussione delle sue tesi. Specialmente in ambito internazionale. Ma un’iniziativa importante per ovviare a questa mancanza tra le aule dell’Università [...]

Dalla mucca pazza all’ebola nella carne: dodici anni di Efsa

24 novembre 2014

“Speriamo che questo evento all’interno di Efsa possa portare ad un miglioramento nei rapporti con le istituzioni e con i cittadini”. Si apre con queste parole, pronunciate dal direttore esecutivo Bernhard Url, la terza edizione dell’‘Open Doors’ [...]
1 2