Articoli di Redazione
Nasce la rubrica Poesie e racconti di ParmAteneo! Con questa prima uscita inauguriamo lo spazio che dedichiamo a tutti gli aspiranti poeti e scrittori tra gli studenti dell’Università di Parma. Anche tu vuoi condividere le tue opere con noi? Scrivici a parmateneo.unipr@gmail. com!
[...]
Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro
[...]
Recentemente è stato introdotto un gene molto particolare proveniente dagli alligatori (Alligator sinensis) nel genoma di alcune specie di pesce gatto, fra cui Ictalurus punctatus, per renderli più resistenti ad alcune malattie come le infezioni batteriche. La tecnica, che prevede l’uso
[...]
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone con il gruppo di VideoAteneo-CAPAS il laboratorio VideoAteneo Lab. Cinema del reale 2023, aperto a tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo
[...]
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone il corso DAL PROGETTO ALLA GESTIONE DI UN SITO WEB. WORDPRESS CORSO BASE, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo parmense. Il corso ha
[...]
Se n’era parlato già nel 2009, con la proiezione del primo film della saga. All’epoca, tra effetti speciali in 3D e una storia ecologista che portava gli spettatori a riflettere sulle sorti della biodiversità del loro pianeta, erano stati in molti fra i più sensibili a sviluppare
[...]
Come nasce e si diffonde in Occidente tra Europa e Stati Uniti il pensiero razzista in epoca moderna? Perché è ancora oggi assai diffuso questo modo di discriminare l’altro, il diverso, colui che appartiene ad altra etnia e cultura? Una riflessione arriva dal seminario organizzato a Parma dal
[...]
Il 27 ottobre si è tenuto a Milano il convegno “Esseri senzienti – Le ragioni di una speranza”, organizzato dall’Unione Buddista Italiana in collaborazione con l’Istituto Jane Goodal. Durante la mattinata, accanto alla celeberrima etologa e antropologa Jane Goodal e al Presidente
[...]
Nell’imponente struttura del Complesso monumentale della Pilotta, che caratterizza in modo suggestivo il centro di Parma, è situata la Biblioteca Palatina, che conserva documenti e manoscritti di rilevanza mondiale e di inestimabile valore. E’ al piano terra della Biblioteca palatina che ha
[...]
Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro
[...]
«
1
…
6
7
8
9
10
…
54
»