Cultura
“Restituiamo alla città un ponte che per molti di noi rievoca tanti ricordi. Non è un luogo passato, è un luogo da far scoprire alle nuove generazioni di parmigiani”. Con queste parole il sindaco Federico Pizzarotti ha aperto, domenica 7 ottobre, l’affollata inaugurazione
[...]
Quando si parla del Club dei 27 si è soliti pensare al famoso gruppo di musicisti – Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison, Kurt Cobain solo per citarne alcuni – tutti tragicamente morti all’età di 27 anni. Ma a Parma, città dell’opera lirica e di Giuseppe Verdi,
[...]
Compositore e violinista dell’eccezionale, dell’irripetibile: Niccolò Paganini è l’artista romantico dall’aura di demonio, ma dalle raffinatezze armoniche e timbriche in grado di toccare le corde più profonde dell’animo. In suo onore dal 2000 a Parma va in scena il
[...]
“Cinque anni fa suonavo in bar, pizzerie e osterie. Trovarmi oggi in questo splendido teatro, uno dei più famosi al mondo, è un’emozione incredibile!” Ha esordito così il cantautore folk-rock inglese Jack Savoretti (Westminster, 1983), che per la sua tappa a Parma sabato 26
[...]
“Una piccola città che produce grandi formaggi”: così lo scrittore Thomas Gray ricorda Parma. Questa citazione è solo una delle dieci presenti nelle lastre donate dall’autore Ettore Favini alla città, opere che danno vita al progetto artistico dell’associazione
[...]
Il complesso della Pilotta è stata location suggestiva, lo scorso sabato 12 maggio, per uno dei concerti d’anteprima della 18a edizione del Niccolò Paganini Guitar Festival, rassegna dedicata allo strumento a sei corde, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di
[...]
Dal 20 aprile al 1 luglio il Palazzo del Governatore ospita una delle mostre più singolari: Il Terzo Giorno, curata da Didi Bozzini e promossa dal Comune di Parma con l’obiettivo di dare alla città l’occasione di riflettere sui temi dell’ambiente, della sostenibilità e del rapporto
[...]
1968-2018. Cinquanta sono gli anni che ci separano da quell’epoca, così lontana per molti, più vicina per altri. Un’epoca che ha rappresentato nella nostra storia un punto di non ritorno, un passaggio obbligato verso l’Italia di oggi e la condizione delle donne, reale,
[...]
Oltre 180 fotografie hanno riempito giovedì 12 aprile le sale di Palazzo Pigorini, a Parma, in occasione dell’inaugurazione della mostra ‘AZ – Arturo Zavattini Fotografo. Viaggi e cinema, 1950-1960‘. L’esposizione è curata da Francesco Faeta e Giacomo Daniele
[...]
Parma è una città che può definirsi europea? Sì,”ha tutte le carte in regola”, secondo voci autorevoli, ma occorre lavorare su diversi aspetti, per lo sviluppo di una nuova cultura sociale, economica e ambientale fondata in primis sul ruolo delle istituzioni. Il quesito e le
[...]
«
1
…
32
33
34
35
36
…
53
»