Cultura
Si è aperto mercoledì 7 dicembre Tracks, il nuovo progetto del Regio di Parma per vivere, negli spazi del Teatro raramente aperti al pubblico, un mix tra arte, musica e linguaggi contemporanei. Diversi artisti si aggiungeranno al calendario di eventi che per ora ha contato solo il nome
[...]
Confine del centro storico, snodo del traffico cittadino, fermata dei bus o detestato ufficio per pagare le multe. Barriera Bixio, per un motivo o per l’altro, è uno dei luoghi che tutti conoscono a Parma, uno scorcio che non passa inosservato: un grande piazzale delimitato da due edifici
[...]
Dodici milioni di pezzi, oltre cento esposizioni e quasi cinquant’anni di storia. Sono questi i numeri da capogiro del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma (Csac), dal 2007 racchiuso tra le mura della suggestiva cornice dell’abbazia cistercense
[...]
Don Alemanno è un nome che può incuriosire la prima volta che lo si sente, soprattutto se associato ad un autore di fumetti. Venuto in città per presentare ‘Jenus Redux’, nessun’altra persona poteva guidarlo meglio di Leo Ortolani, il quale sia di Parma che fumetti si intende
[...]
Piedini che si muovono dondolando dai sedili rossi troppo alti del teatro. Vocine che bisbigliano “mamma, ma quando inizia?” Dai parapetti della galleria sbucano manine penzoloni. I piccoli spettatori attendono l’inizio dello spettacolo agitandosi in sala. Improvvisamente le luci
[...]
A quattrocento anni dalla scomparsa di William Shakespeare, il Teatro Due, il Teatro Regio di Parma e i Teatri di Reggio Emilia, legati nel ReggioParmaFestival, hanno deciso di celebrare le opere del bardo con una vera e propria maratona, “Shakespeare Marathon”: un mese di
[...]
‘Aut-Aut: Scatti perturbanti di un’Europa che deporta’. Un titolo significativo e d’effetto quello pensato per la mostra fotografica di Alessandra Cucchi e Martina Pasini. La disgiunzione latina rispecchia e dà risalto infatti alla condizione della scelta e
[...]
Ma si può sapere lei per chi tifa? “Da giovane tifavo Inter, fino alla cessione dell’ ‘Angelo Biondo’ Angelillo. Oggi non sono più interessato, anche se mi riservo la possibilità di appassionarmi alle squadre minori. Mi piace l’Atalanta.” Classe 1945, penna precoce del giornalismo
[...]
Quando sale sul palchetto creato ad hoc nella Chiesa di San Tiburzio, la chitarra appesa al collo e l’Heineken a portata di mano, il pubblico interrompe quel genere di conversazioni che si fanno prima di qualsiasi concerto e si ferma a guardarlo. Ha i capelli alla Jimi Hendrix e l’andatura
[...]
Scorci impagabili. Colori ed atmosfere naïf. Si presenta così la mostra organizzata dal giornalista Enrico Gotti che, dopo aver raccontato la petite Paris di una volta attraverso le foto con ‘Parma sparita e da ricordare’, ora è passato al disegno ed alla matita, lanciando su
[...]
«
1
…
39
40
41
42
43
…
53
»