Cultura

‘Porto il velo, adoro i Queen’: nuove italiane crescono

24 ottobre 2016

Quando si parla di femminismo, condizione giuridica femminile e parità dei sessi, la prima immagine che si figura in testa è quella di Rosina, donna italiana che ispirò il manifesto del femminismo, su cui troneggia a lettere cubitali la scritta ‘We can do it!’. Fazzoletto in testa e [...]

Monet Pop: la Magnani Rocca tra impressionismo e Pop art

17 ottobre 2016

Il suo nome è tra i più noti anche ai meno esperti d’arte, ma chi è abituato a considerarlo ‘solo’ come uno dei più grandi esponenti del movimento impressionista, recandosi alla Fondazione Magnani Rocca potrà scoprire un Monet in chiave inedita sotto la luce delle sue Ninfee. [...]

3D ArcheoLab: la stampa tridimensionale entra nei musei

17 ottobre 2016

La stampa 3D al servizio dei beni culturali. E’ l’idea innovativa e originale dell’associazione 3D ArcheoLab, che si occupa di rilievi e riproduzioni tridimensionali applicate all’arte. Il progetto nasce nel dicembre del 2013 grazie all’archeologo Giulio Bigliardi e [...]

Teatro Due vs Mibact sul Fus, Davide contro Golia

3 ottobre 2016

Il 13 ottobre 2016 sarà una data importante per il teatro a Parma. Non si parla di Festival Verdi, ma della battaglia che il Teatro Due ha ingaggiato contro il Mibact (Ministero dei Beni e delle Attività  Culturali e del Turismo) per il taglio dei contributi del Fondo unico per lo spettacolo [...]

#22.2.22: il Monumento a Verdi rinasce come non ti aspetti

3 ottobre 2016

No, non è stato un sogno: il Monumento a Giuseppe Verdi è tornato e ha riscaldato il cuore dei parmigiani. Il passato si è fatto a un tratto presente, si è raccontato, ha fatto venire la pelle d’oca ai nostalgici e ha stupito i curiosi. #22.2.22 è il nome del progetto di video mapping del [...]
1 40 41 42 43 44 53