Cultura

Altro Cibus altro record, nuovi prodotti e 72mila visitatori

16 maggio 2016

Da lunedì 9 a giovedì 12 maggio il polo fieristico di Parma si è trasformato, come del resto accade ogni due anni, nel paese della Cuccagna per chiunque abbia elevato il cibo a propria professione a qualsiasi livello, da produttori a commercianti fino ai cuochi affermati. Quattro giorni per [...]

‘Fotografie della via Emilia’: l’archivio del Csac in mostra

9 maggio 2016

‘Esplorazioni dell’archivio. Fotografie della via Emilia.’ E’ questo il titolo della mostra inaugurata lo scorso sabato 7 maggio e aperta fino al 2 ottobre, curata dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma in collaborazione con [...]

Malvasia, il vino simbolo dei colli parmensi si fa in due

9 maggio 2016

I profumi della malvasia conquistano Parma per due giorni. Dal 13 al 15 maggio, fra i borghi di Sala Baganza e  piazza Garibaldi, si svolgeranno rispettivamente il ‘Festival della Malvasia’ e il ‘Malvasia Expo’, due eventi in concomitanza che propongono degustazioni guidate [...]

La sua firma su tutta Parma: 16 eventi per Maria Luigia

25 aprile 2016

Parma, aprile 1816: per la città ducale una vera e propria cesura. Maria Luisa d’Austria, detta poi, per decreto, Maria Luigia di Parma, fa il suo ingresso trionfale in città. Da quel momento tutto cambia. Costruisce il Nuovo Teatro Ducale, oggi Teatro Regio, il cimitero della Villetta, il [...]

Opus: visual art tra mistica, religione e meditazione

18 aprile 2016

Parma 360, 45 giorni dedicati all’arte creativa contemporanea, propone istallazioni, design e musica per tutta la città. Tra queste la Galleria San Ludovico ospita ‘Opus‘, un progetto di videoistallazione e visual mapping dell’artista C999, accompagnato da 17 opere fotografiche di [...]

Industriae Performing Arts: le creazioni di Lenz per il 2016

18 aprile 2016

Quando l’arte, che sia teatro, musica, pittura, non si limita all’abbellimento ma alla “ricerca di una sensibilità differente“, si approda a creazioni frutto di una riflessione nel segno della contemporaneità che dà nuova vita alla cultura. E lo fa trasformando esperienze [...]

Webcreativity e post web: dal minimal al rococò

11 aprile 2016

Non dà consigli su come diventare creativi in 101 mosse, l’architetto e professore parmigiano Paolo Schianchi, nel suo nuovo libro ‘Webcreativity e visual marketing post web’, presentato qualche giorno fa alla libreria Feltrinelli di Parma nell’ambito del Festival del creatività [...]

Correggio e Parmigianino, maestri dei manieristi e dei fiamminghi

21 marzo 2016

La grande bellezza di Parma sarà protagonista fino al 26 giugno a Roma nella blasonata cornice delle Scuderie del Quirinale. La mostra curata dallo studioso David Ekserdjian, docente di storia dell’arte presso la Leicester University, espone più di cento opere provenienti dai musei e dalle [...]

Pizza napoletana patrimonio Unesco? “Necessario per difenderci”

21 marzo 2016

“Pizza, mafia, mandolino”. Probabilmente la frase più pronunciata all’estero per definire l’Italia e gli italiani. E’ sicuramente un trinomio semplicistico e limitato, saturo di stereotipi, che comunque, nel suo intento di deridere, finisce per identificare l’Italia con uno dei [...]
1 41 42 43 44 45 53