Trends
#MeToo, l’hashtag che nelle ultime settimane ha invaso Twitter. Si tratta di una campagna contro le molestie sessuali, iniziata dall’attrice Alyssa Milano, diventata virale in poche ore con mezzo milione di condivisioni. “Anch’io”, “Anche a me è capitato”. Sono tantissime le
[...]
“Mi sono svegliata all’alba per l’agitazione, è stata una giornata impegnativa perché non sapevo cosa fare e dove andare”. Silvia, 27 anni e una laurea in Lettere moderne all’Università di Parma, a proposito del suo primo giorno di insegnamento. Un racconto di
[...]
Un viaggio nella storia della città attraverso lo studio della tipografia urbana. Basta volgere gli occhi in su per scoprire un mondo ormai quasi dimenticato: quello delle vecchie insegne di negozi e locali. Luminosi, incisi sul legno o dai colori particolari, i caratteri delle insegne, dei numeri
[...]
Per chi non conoscesse l‘Escape Room, si tratta di un gioco di logica e di enigmi in cui i concorrenti, rinchiusi in una stanza allestita a tema, devono cercare una via d’uscita utilizzando ogni elemento della struttura e risolvendo codici, rompicapo e indovinelli. Per poter completare
[...]
La Libreria Diari di Bordo, situata in un’angusta stradina del centro storico di Parma, organizza sempre presentazioni che raccontano storie a loro modo uniche. Lunedì 16, a misurarsi con l’attento pubblico di Borgo Santa Brigida, è stata Maria Anna Mariani, titolare della cattedra
[...]
“Non ci vedo niente di strano in quello che faccio. È un lavoro come un altro, con la differenza che io non ho un capo che mi impone delle regole. Sono libera.” È così che Sabrina87 inizia a raccontare quello che è il suo lavoro da ormai tre mesi: Sabrina è una camgirl. Come lei,
[...]
Si può vivere facendo arte, oggi? Su due piedi, si potrebbe fare fatica a rispondere in maniera affermativa, un po’ per questo momento di precarietà del lavoro e un po’ perché la concezione che oggi abbiamo di artista arriva dall’Ottocento: una vita bohème, non troppo
[...]
“A me dispiacerebbe molto, la Catalogna è un’altra cultura, un altro modo di pensare” afferma Lucas, studente madrileno a Parma, riferendosi alla deriva indipendentista di Barcellona. “Mi piacerebbe vedere come sarebbe la Catalogna indipendente” sostiene invece
[...]
Il cellulare che squilla alle 3.45 è brutto segno. L’ansia di mia madre che se “il telefono suona dopo le 22 è successo qualcosa di inevitabilmente brutto” è ormai insita in me quanto il fatto che la lavatrice non restituisce mai parte dei calzini. Così, quando lo squillo di un messaggio
[...]
“L’Erasmus è per sempre”. Quante volte si sente pronunciare questa esclamazione ai malinconici giovani studenti di ritorno da un’esperienza all’estero? A 30 anni dalla nascita, l’Erasmus continua a crescere e a raccogliere l’entusiasmo dei ragazzi:
[...]
«
1
…
23
24
25
26
27
…
40
»