Trends
Venti, più o meno, i membri del gruppo. Anzi, meglio dire ‘due’, in stretta collaborazione con venti strumenti. Ecco i Masa, duo fidentino con la passione per la musica. E per le risate. LA STORIA IN UN SOPRANNOME – Nel lontano (ma non troppo) 2012, Alessandro Basini, noto ai
[...]
“Io voglio essere d’argento la vita è un grande dono ma non sono mai contento“. Il ritornello de ‘La luna e altre divagazioni’, ultima traccia dell’album ‘Nato per questo’ di Frank Cadoppi, potrebbe essere manifesto dei nostri tempi, in cui siamo
[...]
Mazze costosissime e pregiate, club esclusivi: il golf da sempre viene considerato uno sport elitario, per di più che non richiede tanta fatica. Colpa dei retaggi culturali che dalla sua nascita (le prime fonti parlano del XIII secolo) ci portiamo fino ad oggi. Nulla di più sbagliato, e a
[...]
Prima uno, poi due, tre e infine quattro. Quattro ragazzi che hanno convissuto per diversi anni (chi più, chi meno) e che hanno festeggiato il decimo compleanno insieme, nella cornice del Teatro Crystal, a Collecchio. Ecco i Musicanti di Grema. Tanti concerti, grande successo e grandi sogni, tra
[...]
“Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo” diceva Pierpaolo Pasolini, che tra le tante passioni aveva anche quella per uno sport con tutti i canoni di una religione. La domenica, il giorno in cui secondo la Bibbia il Signore si riposò, i sacerdoti del calcio celebrano il
[...]
Il Ridotto del Teatro Regio per un pomeriggio come la Curva Nord. Martedì 1 dicembre un’idea dei ‘vecchi’ Boys Parma 1977 è diventata un vero e proprio progetto di solidarietà che ha visto la Curva unirsi al Parma Calcio 1913 e al Coro del Teatro Regio di Parma. Alla presenza di
[...]
Inghilterra 1984. I minatori del carbone scioperano contro la chiusura delle miniere decisa dalla ‘lady di ferro’, Margaret Thatcher, mettendo alle strette migliaia di famiglie operaie, come quella di Billy Elliot. Iniziato dal padre alla boxe, Billy sceglie di seguire di
[...]
Nel corso dei secoli tutte le innovazioni in campo tecnologico hanno attraversato una ‘fase di demonizzazione‘. Nel 1895, i fratelli Lumière inventarono il cinematografo, da cui ebbe origine il cinema, ma l’integrazione di questo strumento nella società di allora fu
[...]
“L’alpinismo non consiste soltanto nello scalare le montagne: questo è l’aspetto esteriore; l’essenza sta nella ragione, nei motivi, nei sentimenti che spingono all’azione. Prima ancora di scalare le montagne, le abbiamo amate dal basso e da lontano; si può dire che
[...]
Quando si parla di giochi da tavolo la maggior parte delle persone pensa a Risiko!, Monopoli o Trivial Pursuit, titoli storicamente non sono associati ad autori famosi, ma che si reggono sul successo del gioco in sè. Il panorama dei boardgame però è molto variegato e tra i giochi d’autore
[...]
«
1
…
30
31
32
33
34
…
40
»