L’editoriale

“La scaltra peruviana” e il fattaccio di Ancona

19 marzo 2019

Foto di Sonia Golemme/ Flick.com Tre giudici donna hanno firmato una sentenza che giudicava una vittima di stupro poco credibile in quanto troppo bruttina per essere stata davvero violentata. No, non è uno scherzo. E no, non è Lercio. Ma andiamo con ordine. Nel marzo 2015 una ragazza peruviana [...]

L’Europa e il sogno infranto dei padri fondatori

12 marzo 2019

Alcune settimane fa Giuseppe Conte è stato al centro delle critiche dell’eurodeputato Verhofstadt, il quale ha accusato il Premier di essere un ‘burattino’ nelle mani dei ministri Salvini e Di Maio. Nell’esporre la critica, il deputato belga ha espresso il proprio dispiacere per [...]

Il ministro Di Maio è ipocrita sul Venezuela

5 marzo 2019

  La convivenza al Governo di due diverse forze politiche ha mostrato ancora la propria criticità: questa volta a farne i conti sono stati i recenti avvenimenti venezuelani. Se infatti il ministro Salvini ha riconosciuto subito la presidenza di Juan Guaidò, Luigi Di Maio in un primo momento [...]

Quando anche Sanremo diventa un pretesto per la politica

26 febbraio 2019

Foto ANSA Nei giorni scorsi, ha fatto molto parlare la proposta di legge Morelli, sulla programmazione radiofonica. Si tratta di un’iniziativa a firma leghista che cerca di tutelare la produzione musicale italiana, imponendo alle radio nazionali e private un limite alla trasmissione di [...]

Processo Salvini: un Paese ancora più spaccato

12 febbraio 2019

Sequestro di persona a scopo di coazione, omissione di atti d’ufficio e arresto illegale: questi i reati di cui è accusato l’attuale ministro dell’Interno Matteo Salvini. Tutto ha inizio il 20 agosto 2018, quando la nave della Guardia costiera Diciotti attracca al porto di [...]

Perchè non bisogna più indignarsi per i titoli di Libero

5 febbraio 2019

Prima pagina di Libero 11 gennaio 2019 Il quotidiano Libero è una delle più note testate giornalistiche in Italia. Il giornale di Vittorio Feltri, però, ha una caratteristica che lo distingue dagli altri: deve buona parte della sua notorietà al suo modo di titolare le notizie, senza freni e in [...]

Un concerto non può toglierti la vita (e la speranza)

17 dicembre 2018

“Ai concerti si può perdere la voce, non la vita”. Questa la frase scritta sugli striscioni appesi davanti alle scuole delle vittime di Corinaldo. Giovani strappati alla vita. Una vita che avrebbero dovuto continuare ad assaporare con lo spirito libero tipico degli adolescenti e che invece, [...]

Il torbido valzer dei contraccettivi

4 dicembre 2018

La sfortunata proposta di introdurre la contraccezione gratuita per i giovani under 26, e altre categorie di persone, arriva in commissione Affari Sociali il 14 novembre per mano di Giuditta Pini (PD), ma viene bocciata dal Movimento 5 Stelle. Pochi giorni dopo, però, i pentastellati la [...]
1 12 13 14 15 16 25