Università
L’Università è da sempre il luogo dove nascono le idee. Talvolta, con non pochi sforzi, qualcuno riesce anche a realizzarle. E’ questo il caso di Radio Revolution, la web-radio degli studenti universitari di Parma nata nel 2010 grazie alla voglia di un gruppo di giovani, provenienti
[...]
Su invito del prof. Maurizio Chierici, mercoledì 3 dicembre, Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera, ha dialogato con gli studenti presenti in Aula Magna. La parola concessa direttamente ai ragazzi ha fatto sì che le domande spaziassero dalle nuove tecnologie
[...]
Giovedì 4 dicembre, in Aula Magna, Bernardo Valli, inviato speciale di Repubblica, ha dialogato con gli studenti. Ha aperto l’incontro il rettore Loris Borghi, invitando Valli ad assistere alla cerimonia di conferimento della laurea ad honorem a Bernardo Bertolucci del 16 dicembre.
[...]
Tra segnalibri e accendini, tra passione e scambio di idee, si sono svolte lunedì 24 e martedì 25 novembre 2014 le elezioni studentesche per il biennio 2014/2016. Gli studenti regolarmente iscritti all’Ateneo, sia in corso che fuori corso, hanno eletto 5 rappresentanti in Senato Accademico, 2
[...]
Ressa di studenti a palazzo Centrale: tra le mani tengono stretti curriculum, speranze e sogni. Da tutte le facoltà arrivano al Job Day, un appuntamento che mette faccia a faccia ragazzi, pronti ad entrare nel mondo del lavoro, e aziende. Le più gettonate sembrano essere: Nestlè, linea profumi
[...]
Cosa accomuna le biciclette in carbonio, i motori common rail, le padelle antiaderenti e gli occhiali antiriflesso? Sono tutti oggetti che senza le nanotecnologie non sarebbero potuti mai esistere. Parma ha deciso di puntare sul settore e a testimoniarlo è stato un importante workshop che ha
[...]
“Il nostro obiettivo principale non è una semplice attività di volontariato in Africa, ma un’esperienza formativa utile per scopi didattici e accademici, oltre che per una grande crescita emotiva e culturale”. E’ questa l’aspirazione alla quale puntano un gruppo di studenti
[...]
Sono ormai passati dieci anni dalla prima edizione del Festival dell’Architettura di Parma, evento che ogni volta coinvolge un gran numero di partecipanti, ma anche tanti ricercatori, docenti universitari, architetti professionisti e che ha posto al centro dell’attenzione l’evoluzione
[...]
In una giornata autunnale tipicamente parmigiana, caratterizzata da nebbia e da una leggera pioggia, è stata inaugurata la mostra fotografica dedicata ai set dei film del maestro parmigiano, inserita nel cartellone di Parma per Bernardo Bertolucci. Ad omaggiare il regista sono le fotografie
[...]
Dopo due anni, c’è di nuovo fermento politico negli ambienti universitari. Il 24 e 25 novembre, infatti 25.050 studenti parmigiani (dato aggiornato da Unipr il 15 aprile 2014) saranno chiamati per eleggere i propri nuovi rappresentanti. Nell’ambito delle votazioni verranno eletti 5
[...]
«
1
…
46
47
48
49
»