Università
Lunedì 17 ottobre è il CAPAS Day: un’iniziativa autunnale, che si aggiunge ai classici Open Day, pensata per fornire alle studentesse e agli studenti dell’Università di Parma tutte le informazioni sulle attività di formazione, i laboratori e le progettualità del Centro
[...]
Dal 7 al 20 ottobre torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma: 14 giorni di incontri, convegni, laboratori, eventi su temi ambientali, economici e sociali, sempre tenendo come filo rosso la sostenibilità. A Parma il Festival è organizzato come sempre dall’Università,
[...]
Anche quest’anno si è tenuta – il giorno 30 settembre – l’edizione 2022 della Notte Europea delle Ricercatrici dei Ricercatori, evento promosso dalla Commissione Europea il cui obiettivo è quello di creare un luogo di incontro tra cittadini e ricercatori per promuovere la cultura
[...]
Quante volte capita di non riuscire ad addormentarsi, di svegliarsi ripetutamente durante il corso della notte o di non riuscire a svegliarsi nemmeno impostando una serie infinita di sveglie. Questi possono essere sintomi di disturbi del sonno, che possono portarci ad avere problemi con la
[...]
Photo by Hasan Almasi on Unsplash Cinquanta minuti per mettersi nei panni dei detenuti con il seminario “Cambiare, per natura e per cultura”, svoltosi il 30 settembre presso il Dipartimento di Giurisprudenza, durante la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori. L’appuntamento ha
[...]
Un viaggio attraverso l’arte e la cultura per scoprire la medicina e le sue cure nella storia: dal 30 settembre, a Parma, in occasione della Notte dei Ricercatori, inaugura la mostra “Racconti e ritratti di medicina e malattia”. L’esposizione – presso l’atrio delle Colonne
[...]
Torna venerdì 30 settembre, all’Università di Parma, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Università di Parma con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di
[...]
I giardini del Comune di Berceto. Foto di Giacomo Federico Rubini. Sabato 2 luglio si è svolto presso i giardini del Comune di Berceto (PR) l’ultimo incontro del ciclo di seminari AL.FO.N.SA. (Alta Formazione e Innovazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino), il progetto regionale
[...]
Sabato 25 giugno, presso il Palazzo ex-licei di Piazza Matteotti a Fidenza (PR), si è svolto il penultimo incontro del ciclo di seminari AL.FO.N.SA. (Alta Formazione e Innovazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino), il progetto regionale organizzato dall’Università di Parma in
[...]
Sabato 18 giugno si è svolto presso la Sala Polivalente del Centro Culturale di Langhirano (PR) il terzo incontro settimanale del ciclo di seminari AL.FO.N.SA. (Alta Formazione e Innovazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino), il progetto regionale organizzato dall’Università di
[...]
«
1
…
5
6
7
8
9
…
49
»