Attualità
L’arrivo della primavera ha portato con sé un giro di vite per la movida parmigiana dell’Oltretorrente. Da giovedì 24 marzo sono infatti entrate in vigore due nuove ordinanze che vietano la somministrazione e la vendita di alcolici dalle 23 alle 6 per nove dei locali pubblici di via
[...]
Scoprire di avere un tumore è l’inizio di un percorso che ha implicazioni umane profondissime. Si stima che nel nostro Paese vi siano nel corso dell’anno circa 363.000 nuove diagnosi di tumore, quasi 1.000 al giorno, esclusi i tumori della pelle. A essere colpiti sono più gli
[...]
Il 17 aprile si voterà per un referendum abrogativo riguardo alla legge che regola le trivellazioni entro le 12 miglia marine dalle coste italiane. L’iniziativa per la prima volta non è stata promossa direttamente dai cittadini, piuttosto dalle Regioni, nove in particolare (Basilicata,
[...]
In rete tutto fluisce ma lascia il segno. Qui è possibile che un nome anche a distanza di decenni, rimanga legato a notizie del passato e che questo riaffiori sotto gli occhi di figli adolescenti sempre al computer su internet. E’ per questo nell’era digitale l’esigenza di tutela
[...]
La sinagoga di Parma si trova in pieno centro, nel piccolo vicolo Cervi a ridosso di strada della Repubblica. L’ingresso al tempio però non è facile da notare, è una semplice porta sormontata da una piccola targa in marmo. Molto più facile è notare invece la camionetta
[...]
Un luogo dove investire su arte e creatività. Ex polo industriale e artigianale della ‘Mazzoni Salotti’, il Cubo, in via La Spezia 90, è stato inaugurato a novembre 2015 come un nuovo contenitore di arte e mestieri. L’idea di sfruttare al meglio questi grandissimi spazi è
[...]
Oggi nel mondo circa 20 milioni di persone in un anno si sottopongono ad interventi estetici: chirurgici e non. L’Italia è addirittura il terzo Paese per numero di pazienti che si affidano alle mani di chirurghi plastici, in particolare alla precisione dei bisturi, con oltre 800.000
[...]
La presenza di cittadini immigrati nel parmense è un trend che va in crescendo negli ultimi anni e che fa della migrazione una questione strutturale. Nell’intero territorio della provincia si contano 60 mila residenti stranieri, di cui quasi 30 mila soltanto nel capoluogo, anche se negli
[...]
“Vi dichiaro marito e moglie!” La frase che lega un uomo e una donna in matrimonio è nota alle orecchie di tutti, eppure ormai non la si sente più tanto spesso come una volta. Il matrimonio è diventato sempre più raro. Le motivazioni possono essere diverse, a partire dalle
[...]
“L’era post-antibiotici – nella quale infezioni comuni e lievi ferite possono diventare mortali – ormai lontana dall’essere considerata una fantasia apocalittica, è diventata invece una reale possibilità del XXI secolo”. Così si esprimeva nel 2014 Keiji Fukuda, vicedirettore per la
[...]
«
1
…
51
52
53
54
55
…
66
»