Comunicare la scienza
I videogiochi sono sicuramente fra i media più discussi degli ultimi trent’anni. Fra articoli al vetriolo e denunce da parte dell’associazioni e dei garanti dei genitori, anche in Italia i Pokemon, Super Mario, Trevor Phillips, Kratos e compagnia bella hanno provocato un cambiamento
[...]
La parola empatia descrive la capacità intesa come capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona. Come ha descritto la filosofa tedesca Edith Stein, non si tratta di immedesimazione, ma di un processo in cui le due entità sono ben
[...]
Un tifoso cinquantenne si riprende dal mancamento che ha avuto dopo aver visto la propria squadra del cuore subire un goal, guardando confuso il paramedico che lo sta facendo rinvenire. Qualche isolato più in là, in un laboratorio universitario, una ricercatrice si lascia sfuggire
[...]
Sono disperate le condizioni della nostra Biosfera. Per quanto biologi, ecologi, zoologi e milioni di volontari e meno esperti abbiano infatti manifestato nel corso degli ultimi anni contro la perdita di un sempre maggior numero di specie, secondo l’ultimo report del Global Assesment Report on
[...]
Almeno una volta nella vita ti troverai di fronte alla richiesta di preparare una tesi, un project work o un articolo a tema scientifico e improvvisamente dovrai cercare il materiale su un determinato argomento. Oppure ti troverai con il dubbio se l’articolo condiviso da tua zia su Facebook è
[...]
E’ iniziato a novembre 2021 il master di primo livello in Comunicazione Scientifica, nato all’interno dal Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Parma. Lo scopo è quello di formare i futuri comunicatori e divulgatori scientifici, all’indomani della pandemia da
[...]
Anoressia nervosa, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata e molti altri. Sono questi i Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione, più comunemente conosciuti come Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), e colpiscono in Italia ogni anno più di tre milioni di persone. Come
[...]
«
1
…
4
5
6