Unipr
Che sia musica, ballo, teatro, giornalismo, fotografia, radio, la passione di ogni universitario a Parma può trovare spazio all’interno di un unico grande contenitore: il Capas, Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università degli Studi di
[...]
PARMA. “Ho visto cose del passato che non conoscevo e cose del futuro che non immaginavo. Stupisce come la scienza sia progredita e come abbia intenzione di continuare a farlo”. Queste le parole di uno dei visitatori de “La fabrica dei corpi. Dall’anatomia alla robotica”, la mostra
[...]
Cinquecento studenti e docenti (italiani e stranieri) assistiti dall’arrivo all’Università di Parma, dalle pratiche burocratiche alla ricerca della casa. E’ il bilancio del primo anno di vita del servizio di ‘accomodation living’ che l’Università degli studi di Parma
[...]
Ti va di ballare? No, non è il film di Banderas ma un vero e proprio invito che il Capas ha fatto a tutti gli studenti per partecipare ad una tre giorni di lezoni di tango argentino. Ebbene si, dopo l’incontro sullo yoga, Luigi Allegri, direttore del Centro per le Attività e le
[...]
Date una spiegazione e una soluzione a questo ragazzo, e pure belle grandi. Perché C., del Camerum, stava per rinunciare agli studi. E non può accadere un’altra volta. C. è un ragazzo alto, possente, ventiquattro anni appena compiuti ma qualche ruga prematura in viso, la pelle tanto
[...]
“Il motivo per cui mi sono candidato deriva dal fatto che, dopo tanti anni, ho maturato un’esperienza e al tempo stesso ho ricevuto tantissime cose da parte di tutte le persone che popolano l’università e mi sono sentito chiamato a fare una scelta anche di coraggio“. Così
[...]
Quando una sbarra di ferro gli attraversò il cranio, Phineas Cage era un giovane operaio del Vermut. Era il 1850 e quella scena passò alla storia come fra le più famose dell’ottocento perché pochi minuti dopo l’incidente il giovane Cage si rialzò in piedi. Non era
[...]
“L’Erasmus è per sempre”. Quante volte si sente pronunciare questa esclamazione ai malinconici giovani studenti di ritorno da un’esperienza all’estero? A 30 anni dalla nascita, l’Erasmus continua a crescere e a raccogliere l’entusiasmo dei ragazzi:
[...]
La scienza non è mai stata così affascinante e interattiva come durante la Notte Europea dei Ricercatori, l’evento che il 29 settembre, dal mattino fino a notte, ha portato la ricerca in vari punti di Parma grazie gli oltre 250 volontari in azione. A mettersi in gioco sono state le aree
[...]
“Se non si comunicherà, non ci sarà futuro. Stiamo vivendo un periodo di crisi e se le cose non cambieranno, tra 15 anni i vostri diritti e quelli dei vostri figli saranno messi seriamente a rischio“. Informare per sensibilizzare ma, soprattutto, svegliare le coscienze dei cittadini:
[...]
«
1
…
8
9
10
11
12
…
17
»