Unipr
E’ una favola per immagini quella che si può visitare fino al 23 novembre in via dell’Università 12, presso la Sala delle Colonne dell’Università di Parma. Un racconto che fa tornare indietro nel tempo i parmigiani che quella città l’hanno vissuta e fa sognare un’altra
[...]
Roberta Gandolfi, Martina Giuffrè e Sabrina Tosi Cambini dell’Università di Parma organizzano negli spazi del CAPAS un seminario pratico con Virgilio Sieni e Delfina Stella, per indagare il processo performativo attraverso un approccio multi-disciplinare che alimenti il dialogo tra scienze
[...]
Riparte il laboratorio di videomaking, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo di Parma, organizzato da VideoAteneo-CAPAS dell’Università di Parma con un corso pratico per l’anno 2022-23. Argomenti di ripresa
[...]
Lunedì 17 ottobre è il CAPAS Day: un’iniziativa autunnale, che si aggiunge ai classici Open Day, pensata per fornire alle studentesse e agli studenti dell’Università di Parma tutte le informazioni sulle attività di formazione, i laboratori e le progettualità del Centro
[...]
Photo by Hasan Almasi on Unsplash Cinquanta minuti per mettersi nei panni dei detenuti con il seminario “Cambiare, per natura e per cultura”, svoltosi il 30 settembre presso il Dipartimento di Giurisprudenza, durante la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori. L’appuntamento ha
[...]
Un viaggio attraverso l’arte e la cultura per scoprire la medicina e le sue cure nella storia: dal 30 settembre, a Parma, in occasione della Notte dei Ricercatori, inaugura la mostra “Racconti e ritratti di medicina e malattia”. L’esposizione – presso l’atrio delle Colonne
[...]
La posa finale dell’esercizio a corpo libero. Foto: European Gymnastics Il 2021 verrà ricordato per essere stato l’anno in cui l’Italia si è distinta a livello internazionale anche nello sport: oltre ai trionfi agli Europei di calcio e pallavolo, alle medaglie olimpiche e
[...]
È una verità universalmente riconosciuta che nelle università italiane ci sia da sempre una grande discrepanza fra insegnamento teorico e pratico. Al contrario di molte università estere, infatti, l’istruzione italiana non ha mai puntato su un apprendimento basato sul fare, bensì su una
[...]
Venerdì 8 ottobre uno studente universitario si è tolto la vita a Bologna, gettandosi dal ponte di via Stalingrado. Il giovane pescarese aveva annunciato ai genitori che quel giorno si sarebbe laureato, ma si è reso poi introvabile. Nel pomeriggio i familiari hanno denunciato la scomparsa ai
[...]
La nuova stagione degli appuntamenti di Unipr On Air sull’Agenda 2030 dell’Onu si apre con un dialogo tra il professor Emanuele Castelli dell’Università di Parma e il docente, politologo ed editorialista Vittorio Emanuele Parsi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il
[...]
«
1
2
3
4
…
17
»