Parma
The Homo Sapiens (foto: Issraa Zorgui) Colori, sguardi, sorrisi: così la mostra The Homo Sapiens accoglie il visitatore all’ingresso del Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma. Il progetto, ideato dal fotografo Arturo Delle Donne e curato dalla dottoressa Chiara Allegri, nasce dalla
[...]
Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo:
[...]
Federico Fellini è stato uno dei registi più significativi della storia del cinema, non solo di quello italiano; un grandissimo orchestratore di immagini, di visioni e di ritmi narrativi. Un maestro che è riuscito a dare corpo alla passione del sogno che invade il grande schermo. Al Centro
[...]
La notizia dell’affossamento in Senato del Ddl Zan ha interessato la scena mediatica nazionale, in particolare per la teatrale esultanza con cui il centro-destra ha accolto la notizia a fine votazione. Su 288 senatori 154 sono risultati favorevoli al blocco sul testo, 131 contrari e due
[...]
Esportare la cultura del jazz in tutte le forme ed espressioni: questo l’obiettivo che si è posta l’associazione culturale Jazz’on Parma Orchestra. Un obiettivo che parte “dalla necessità di una comunità”, spiegano i fondatori. L’associazione è nata grazie
[...]
Sei grandi anteprime serali di magnifici e premiatissimi film, l’attore culto di una generazione che ha interpretato Stefano Cucchi (ma anche il duro di “Suburra”), il maestro della luce capace di vincere tre premi Oscar, il figliol prodigo adorato da Tarantino che torna a prendersi
[...]
Joan Miró, Personnage et oiseaux devant le soleil, 1976, olio su tela. Foto Gabriel Ramon. Archivio Successió Miró © Successió Miró ADAGP, Paris, by SIAE 2021 La Fondazione Magnani Rocca torna a far parlare di sé e lo fa attraverso una mostra – l’ultima di questo complicato anno
[...]
Tra le iniziative che il Comune di Parma ha ideato per promuovere la cultura, spicca quella relativa all’abbellimento cittadino, con nuove forme urbane di arte, i cosiddetti murales. Con l’intento di adornare alcuni edifici un po’ dismessi o esteticamente poco gradevoli, nel
[...]
Studiare e capire il fenomeno è il primo passo per riuscire a difendersi e contrastare la criminalità organizzata. La mafia da tempo si è insediata anche nei territori più ricchi del nord Italia, si pensi al processo Aemilia che ha scoperchiato una situazione preoccupante e allarmante.
[...]
In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, il Labirinto della Masone ricorda, con una mostra dedicata, Franco Maria Ricci, a un anno dalla sua scomparsa. “Franco Maria Ricci: I segni dell’uomo” sarà visitabile a Palazzi Pigorini, a Parma, fino al 30 gennaio
[...]
«
1
…
18
19
20
21
22
…
87
»