Università di Parma
di Michele Guerra, professore associato di Teorie del cinema e coordinatore del CdS in Comunicazione e Media Contemporanei per le Industrie Creative | Su un binario della stazione di Casarsa, c’è una vecchia locomotiva ottocentesca. Tra i segni moderni della stazione, le macchine che si vedono
[...]
“Il genio di Charles Darwin ha cambiato il mondo. La sua teoria dell’evoluzione oggi quasi tutti la diamo per scontata ma all’epoca fu un’autentica rivoluzione: era una chiave interpretativa del tutto nuova per comprendere il mondo naturale e rimetteva l’essere umano
[...]
Uno studente universitario che aspira a entrare a far parte di una grande impresa sa bene che la voce ‘esperienza lavorativa’ del proprio curriculum vitae deve brillare di luce propria per evitare che tutti i propri sforzi vengano cestinati con un clic. Per questo l’università
[...]
di Renzo Valloni, direttore Centro Acque – euwatercenter Università degli Studi di Parma | A pensarci bene i giovani futuri giornalisti dei corsi di studio della nostra Università non hanno bisogno di far tanta strada per svolgere attività professionalizzanti. Basta scavare nella miniera
[...]
“Io voglio essere d’argento la vita è un grande dono ma non sono mai contento“. Il ritornello de ‘La luna e altre divagazioni’, ultima traccia dell’album ‘Nato per questo’ di Frank Cadoppi, potrebbe essere manifesto dei nostri tempi, in cui siamo
[...]
Mazze costosissime e pregiate, club esclusivi: il golf da sempre viene considerato uno sport elitario, per di più che non richiede tanta fatica. Colpa dei retaggi culturali che dalla sua nascita (le prime fonti parlano del XIII secolo) ci portiamo fino ad oggi. Nulla di più sbagliato, e a
[...]
L’università pubblica è in declino? Lo si è sentito dire tante volte nei corridoi delle statali di tutta Italia, ma alla fine di ogni manifestazione si è scelto di tornare dietro la cattedra, nella speranza che più avanti qualcosa sarebbe cambiato. La tendenza negativa
[...]
Si è presentato come un vulcano di parole e aneddoti all’Università di Parma il giornalista e scrittore Stefano Lorenzetto, che ha entusiasmato gli studenti presenti alla lezione con i suoi racconti ricchi di verve e carica emotiva. A guardare la sua biografia si rimane impressionati
[...]
di Maria Candida Ghidini, presidente del Corso di studi in Civiltà e Lingue Straniere Moderne | Grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione culturale Nessuno[press] e al patrocinio del nostro Ateneo, il corso di studi in Civiltà e Lingue Straniere Moderne porta a Parma i
[...]
Tempo fa in Sicilia in un negozio di Souvenir mi imbattei in una cartolina strana e straordinaria: raffigurava la pesca dei tonni, la “Tonnara” (che credo adesso non si faccia più in quella maniera causa qualche normativa europea. L’Europa coerente nel suo operato: Se si salvano le banche
[...]
«
1
…
24
25
26
27
28
29
»