Cultura
Nina Velvet, nome d’arte di Francesca, è un’artista autodidatta di Parma che ha collaborato con molti enti e sedi della città, principalmente associazioni culturali molto attive sul territorio. L’arte ha avuto una funzione importante nella vita di Nina e ha dato una svolta
[...]
Della cultura dell’indifferenza Papa Francesco ha fatto il fulcro di molti dei suoi messaggi tra cui quello che abbiamo potuto ascoltare a Che tempo che fa, durante l’intervista a lui dedicata e che racchiude un pensiero che prescinde dall’aspetto unicamente religioso. Coltivare la cultura
[...]
Foto di Matteo Gibellini Il James Joyce brianzolo o semplicemente Morgan? Per il suo dominare la scena con le parole, con il corpo e la testa, ma soprattutto con il cuore, sommando i pensieri che diventano un vero e proprio flusso di coscienza, bisognerebbe battezzarlo con il nome di Morgoyce. Sì,
[...]
Il 13 dicembre il portale QuBítv ha compiuto un anno. Il suo direttore, Luigi Allegri, professore dell’Università di Parma, in un video-editoriale ringrazia tutti quelli che hanno collaborato, le istituzioni, le persone e gli amici che hanno creduto nel progetto. Un anno difficile a causa
[...]
Nell’ottavo e conclusivo incontro dell’undicesima edizione della formazione filosofica, Pensare la vita, dell’associazione La Ginestra, si è affrontato l’argomento intitolato La visibilità del coraggio. Gli ospiti sono stati la professoressa Paola Giacomoni, ordinaria di
[...]
ArteOltreTorrente Il progetto AOT – Community Art Gallery è nato ufficialmente il 10 aprile di quest’anno e inaugurato il 5 giugno, coinvolgendo insieme cittadini del quartiere Oltretorrente e commercianti, i figli dell’artista Maurizio Catellani e il Comune di Parma per creare
[...]
Federico Fellini è stato uno dei registi più significativi della storia del cinema, non solo di quello italiano; un grandissimo orchestratore di immagini, di visioni e di ritmi narrativi. Un maestro che è riuscito a dare corpo alla passione del sogno che invade il grande schermo. Al Centro
[...]
Cos’è un tatuaggio? Se pensate che la risposta sia qualche schizzo di inchiostro sotto pelle, state decisamente sottovalutando la questione: tra riti, culti, sette, simbolismi, pregiudizi, dolore, indelebilità, ribellione, marchio, questa forma d’arte a tutti gli effetti ha continuato
[...]
In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, il Labirinto della Masone ricorda, con una mostra dedicata, Franco Maria Ricci, a un anno dalla sua scomparsa. “Franco Maria Ricci: I segni dell’uomo” sarà visitabile a Palazzi Pigorini, a Parma, fino al 30 gennaio
[...]
Inaugurata a Parma “The House of the Farmer”, la mostra che porta la monumentale opera scultorea site-specific dell’artista inglese di fama internazionale Mike Nelson all’interno di Palazzo dell’Agricoltore. L’esposizione, curata da Didi Bozzini, trasmette vari
[...]
«
1
2
3
4
5
6
…
22
»