Libri

Tabucchi, l’intellettuale di cui avremmo ancora bisogno

1 aprile 2019

Più che una penna, un bulino. Più che scrivere, incidere. O meglio, incidere scrivendo. Questo faceva Antonio Tabucchi, tanto profonde erano le sue riflessioni, tanto affilati i suoi attacchi. Sono sette anni dalla sua morte, il 25 marzo. Sette anni da quando l’autore italiano si è spento [...]

Quando la lettura fa bene alla salute

22 marzo 2019

Ottime competenze di psicologia e grandi conoscenze di letteratura sono le qualità che si presume abbia il biblioterapeuta. Poco diffusa ma molto praticata seppur involontariamente, la biblioterapia è la pratica di leggere che porta beneficio al proprio stato d’animo. Prende forma nel secolo [...]

Erberto Zani: da Parma al Myanmar, una vita dietro l’obiettivo

16 ottobre 2018

Erberto Zani è un fotogiornalista parmigiano che da poco è stato premiato agli International Photography Awards di Los Angeles e delle Filippine. Nasce come giornalista pubblicista nel 2004, anno in cui inizia la collaborazione con la Gazzetta di Parma occupandosi principalmente della stesura dei [...]

Libri e adattamenti cinematografici: Like o Unlike?

9 aprile 2018

Meglio leggere un libro o vedere un film? Ovviamente, dipende dai gusti personali. Cosa succede però quando libri e film si incontrano? Questo è ciò che accede nei “based on the novel”, vale a dire quei film realizzati basandosi interamente o parzialmente sulla trama di un libro. Cosa [...]

Il vero mondo comincia dalle frontiere, parola di Gazmed Kapllani

10 ottobre 2017

Frontiere ed emigrazione, storia e racconto che da particolare si fa corale. Sono i cardini del ‘viaggio’ condotto il 9 ottobre alla libreria Diari di Bordo – Libri Per Viaggiare, scenario di un incontro coinvolgente ed emozionante con il pluripremiato scrittore albanese Gazmed [...]

Ebook: futuro incerto tra apocalissi editoriale e pirateria

9 marzo 2015

Alcune recenti previsioni di mercato hanno sancito la morte dell’ebook. “Se non è ancora decollato, non lo farà più”; “avrà lo stesso futuro dei CD-rom”; “l’Italia non è pronta per questa tecnologia”: ecco alcune delle formule apocalittiche che oggi [...]
1 2 3 4 5