Sostenibilità
Zygmunt Bauman, nel suo ‘Amore liquido’ ammoniva l’umanità contro i legami usa e getta. “Le relazioni – diceva, parafrasandolo – non sono come delle t-shirt, che si possono usare una volta e gettare quando non piacciono più. L’amore merita perseveranza”. Ecco,
[...]
La disponibilità dell’acqua sulla Terra è stato uno degli argomenti più dibattuti nei giorni delle manifestazioni internazionali per il clima, uno dei problemi più grossi del quale si è chiesto alla politica di farsi carico. È necessario però fare un po’ di chiarezza nell’analizzare il
[...]
Senza lenire la sensibilità di nessuno, probabilmente quello che è mancato agli scorsi giorni di protesta organizzati dalle associazioni di Fridays For Future è stata un’informazione ordinata che guidasse la riflessione ancor prima delle urla. Una mancanza, per chi vuole cercare di
[...]
La sostenibilità dura e pura non esiste. Con queste parole Chiara Medini riassume l’essenza dell’hackathon del 13 marzo ‘Prepararsi al Futuro‘, organizzato dall’associazione Next grazie al supporto dell’ Università di Parma. Ma per capire di cosa stiamo
[...]
L’albero di natale è una tradizione anche per gli italiani. Un’usanza che affonda le sue radici nell’antichità, ma che oggi forse va rivista nel concetto di sostenibilità. A Parma in piazza Garibaldi arriva l’abete (recuperato dai tagli per la sicurezza stradale)
[...]
L’Università di Parma si conferma all’avanguardia in tema sostenibilità. Il gruppo universitario Ateneo sostenibile ha, infatti, deciso di ‘sposare’ il progetto-pilota ‘RiVending’ promosso da Gesa Vending (gestore in Ateneo dei distributori automatici) e
[...]
Un romanzo tra scienza, sociologia e politica che spinge ad aprire gli occhi sullo scenario ambientale che l’uomo potrebbe trovarsi a vivere se non si inverte la rotta sui cambiamenti del clima. Giovedì 15 marzo l’incontro al Palazzo del Governatore con Bruno Arpaia, autore del
[...]
“Se non si comunicherà, non ci sarà futuro. Stiamo vivendo un periodo di crisi e se le cose non cambieranno, tra 15 anni i vostri diritti e quelli dei vostri figli saranno messi seriamente a rischio“. Informare per sensibilizzare ma, soprattutto, svegliare le coscienze dei cittadini:
[...]
Parma si appresta a vivere due intense settimane all’insegna della sostenibilità a 360 gradi grazie al Festival dello Sviluppo Sostenibile che si terrà in città dal 22 maggio al 7 giugno. Un appuntamento organizzato dall’Università degli Studi di Parma e da Asvis (Alleanza italiana per lo
[...]
In Emilia-Romagna i comuni che superano il 75% di raccolta differenziata passano da 19 a 41 in un anno. E Parma si distingue in Italia (ma anche in Europa) come primo capoluogo con oltre 150.000 abitanti sia la per raccolta differenziata che per minor smaltimento di rifiuto residuo. E’
[...]
«
1
…
5
6
7
8
»