Ambiente
Quando si pensa a Parma e alla sua gastronomia, non si può non pensare anche alla Barilla.Lo storico marchio fondato nel 1877 da Pietro Barilla si accinge nel 2022 a compiere 145 anni, un anniversario molto importante che verrà celebrato con alcune novità che coinvolgeranno la città di
[...]
Basta percorrere pochi metri per imbattersi – anche a Parma – in un’enorme quantità di mascherine. Chirurgiche, ffp2, bianche o colorate le troviamo in ogni angolo della città gettate per strada. Il fatto che queste impieghino 450 anni per decomporsi e che siano potenzialmente
[...]
Credit: Maxpixel.net Ghiacciai che si sciolgono, foreste immense che bruciano e intere città sommerse dalle acque; queste sono le immagini a cui si pensa quando si parla di cambiamento climatico. E’ come se vivessimo lontani, in una bolla protetta da ogni conseguenza, ma soprattutto noncuranti
[...]
L’ultimo incontro del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma, dal titolo “Effetti farfalla: 5 scelte di felicità per salvare il pianeta“, ha avuto come ospiti Giulio Gambino, direttore del giornale TPI, che ha intervistato Grammenos Mastrojeni, coordinatore per
[...]
Quando il futuro diventa una sfida per il diritto e per l’etica del tempo corrente prende piede una riflessione che va ben oltre le banali campagne di sensibilizzazione alla raccolta differenziata e alla riduzione dell’uso dell’automobile. Ci sono poi momenti appositamente
[...]
Si è parlato di verde e di cultura durante la terza edizione di Italia smART Community, tenutosi a Parma il 5 e il 6 luglio presso l’Auditorium Carlo Mattioli di Palazzo del Governatore e promosso da Pentapolis ed Eco in Città. Nell’incontro della seconda mattinata, “Beni culturali tra
[...]
L’Italia è uno dei posti in cui trovare un vasto patrimonio, artistico, architettonico, umanistico, scientifico, paesaggistico ed eno-gastronomico. Queste ricchezze, vanno spesso incontro a delle problematiche di valorizzazione del patrimonio culturale, quando potrebbero invece generare più
[...]
Bambina pakistana raccoglie acqua contaminata. Source: UNICEF Pakistan/2012/Asad Zaidi Quando pensiamo all’acqua, solitamente ci vengono in mente immagini in cui è rappresentata, complici le pubblicità televisive, nella sua forma più ‘pura e cristallina’: una sorgente di
[...]
“Disuguaglianze e clima sono strettamente connessi, la politica deve uscire dalla falsa contrapposizione tra il diritto al lavoro e il diritto a un ambiente pulito”. Nel 2015, 193 paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto un programma d’azione per il futuro del pianeta. Un
[...]
Dal profilo Facebook dei Parchi del Ducato, foto di Andrea Lazzarelli Il lock down nazionale primaverile ha stravolto le vite di tutti, obbligando la popolazione a rinchiudersi in casa, facendo largo uso della tecnologia. Smart working, didattica a distanza, video chiamate e acquisti online sono
[...]
«
1
2
3
4
5
»