Unipr
Nell’ottava puntata di Unipr OnAir si affronta il goal 4 dell’Agenda 2030 dell’ONU e si sottolinea l’importanza di un’educazione equa e di qualità a tutti i livelli e in tutti i Paesi, compresa l’Italia. Infatti la pandemia dovuta al COVID-19 ha messo a rischio
[...]
Avete mai sentito parlare di James Edward Staley? Probabilmente no, eppure è tra i dieci banchieri più ricchi del mondo, nonché amministratore delegato di Barclays, banca multinazionale di investimenti e servizi finanziari inglese. L’avvento della globalizzazione ha causato uno stravolgimento
[...]
Le gang giovanili sono caratterizzate da gruppi di ragazzi minorenni o che hanno superato da poco la maggiore età, che si aggregano e stanno in un certo modo sul territorio, diventando visibili e venendo percepiti come fastidiosi o produttori di insicurezza a causa del loro comportamento
[...]
Vi è mai capitato di parlare da soli o di osservare qualcuno farlo? Magari un amico, un parente o qualche estraneo che gesticola e pronuncia frasi che, per noi, sono senza senso. In base al contesto, questo comportamento può mettere in imbarazzo e far anche preoccupare a volte, fino a chiedersi:
[...]
Nella lotta contro il cambiamento climatico e per allinearci agli obiettivi dell’ Agenda Onu 2030, in Italia hanno unito le forze più di 70 università per fare rete e costruire su scala locale il futuro sostenibile di domani. Le università sono le “officine del
[...]
Quante volte siamo stati in difficoltà a reperire i libri in tempo per l’esame? O a cercare un coinquilino per dimezzare l’affitto? Gli universitari sono una categoria alla quale viene riservata poca importanza, o almeno meno di quanta gliene viene data in altri paesi. A contornare tutto
[...]
Chi è la violinista che ha incantato tutti durante l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-21 dell’Università di Parma? Si chiama Lena Yokoyama ed aveva già fatto parlare di sè quando ad aprile 2020 aveva suonato per i medici, alle prese con la lotta contro il Covid-19,
[...]
‘Tata’ in polinesiano significa ‘arrivederci, spero di rivederti’ ed è il nome del catamarano sul quale Nicolò, insieme a Bill, un australiano di 69 anni, e Jeremy, un polacco di 27, hanno attraversato l’Oceano Atlantico per ben 33 giorni, prima di sbarcare sull’isola
[...]
La natura riprende possesso delle costruzioni dell’uomo in Val Grande Lo scorso 11 febbraio, si è tenuta in diretta streaming la presentazione del volume Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura, curato da Giorgio Vecchio e Gabriella Gotti, in cui si
[...]
Quando si parla di web tv si pensa subito a grandi piattaforme. Una tv con canali, playlist, programmazione e schedulazioni. Ma una web tv può essere anche sperimentazione, un contenitore di cultura. Appartiene a questa tipologia QubíTv, il nuovo progetto creato da Luigi Allegri, Professore
[...]
«
1
2
3
4
…
15
»