Cultura
La Pianura Padana era abitata da molto prima che la scrittura ci consegnasse nomi, eventi e descrizioni dei tempi passati e delle genti che hanno abitato il continente europeo. 3500 anni fa, una di queste comunità aveva costruito un grande villaggio – esempio di ciò che gli archeologi chiamano
[...]
A Parma il maestro Niccolò Paganini è stato nuovamente ricordato, questa volta attraverso l’installazione in piazzale Boito di una scultura che lo ritrae seduto su di una panchina pronto per suonare. A spiegare il motivo di fondo di quest’opera è stato il sindaco Federico Pizzarotti,
[...]
In Pilotta, fino al 31 luglio, sarà ospitata quella che possiamo definire la mostra più ambiziosa tenuta a Parma negli ultimi anni. Ospitata dal Complesso Monumentale della Pilotta, ‘I Farnese. Architettura, Arte, Potere‘, curata da Simone Verde, è stata realizzata in
[...]
Letizia Battaglia Ci ha lasciati, all’età di 87 anni, una donna con un infinito coraggio: Letizia Battaglia, fotoreporter palermitana che ha fatto della sua città il cuore del suo successo. Letizia è diventata famosa per i suoi scatti di mafia, nonostante lei stessa non amasse
[...]
Antonio Cieri Per tanto tempo la figura di Antonio Cieri è stata dimenticata dalla storia. A 85 anni dalla sua morte, l’Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna (AICVAS), il Centro studi movimenti, il Gruppo Anarchico Cieri e l’Unione Sindacale Italiana hanno
[...]
Nina Velvet, nome d’arte di Francesca, è un’artista autodidatta di Parma che ha collaborato con molti enti e sedi della città, principalmente associazioni culturali molto attive sul territorio. L’arte ha avuto una funzione importante nella vita di Nina e ha dato una svolta
[...]
Statua dedicata a Cristina Trivulzio a Milano, foto ANSA Ci sono donne che nel corso del XIX secolo si sono distinte per le loro idee progressiste e riformatrici portate avanti con operosità, personalità ed intelligenza. Eppure, la storia le ha dimenticate o relegate a ruoli marginali.
[...]
Kreativehouse – foto di Tommaso Crepaldi Con il taglio del nastro dello scorso 12 marzo, la Fondazione Magnani Rocca inaugura la nuova mostra temporanea, firmata Lucio Fontana. Un’arte controversa e spesso incompresa, che rispecchia fortemente i gusti del fondatore della Villa dei
[...]
dal profilo Facebook di Drusilla Foer Una bella rincorsa, uno slancio et voilà…è un’artista luccicante elegantemente sdraiata su un pianoforte a coda quella che il 10 marzo ha conquistato il pubblico dell’Auditorium Paganini – “parmense” definito per sbaglio
[...]
Quella di Alexandros Panagulis è la storia di un uomo da ricordare, che tuttavia in pochi conoscono. Panagulis era un politico, rivoluzionario e poeta greco che, quando la Grecia cadde sotto dittatura nel 1967, ha deciso di opporsi facendo un attentato al primo ministro Georgios Papadopulos,
[...]
«
1
…
9
10
11
12
13
…
53
»