Blog
E’ una proposta aperta. Ufficialmente presentata nell’ambito della XXII edizione di Scritture d’Acqua presso la Sala Consiglio del palazzo centrale dell’Universitá di Parma L’idea è creare un Museo dell’Acqua all’interno dell’edificio in elevazione del Ponte Europa.
[...]
Il magistrato Sebastiano Ardita individua una netta separazione fra la mafia palermitana, in guerra contro lo Stato, e Cosa Nostra etnea, specializzata nel’infiltrazione tra le istituzioni e nel mercato. Il problema fondamentale nella lotta alla mafia, affinché si ridesti la società ormai
[...]
Ait Ben Haddou è un villaggio berbero nel cuore del Marocco, ai piedi dell’ Atlante e alle porte del Sahara. Durante un soggiorno a Marrakech o in altre località limitrofe a questa meta del turismo sempre più appetita dagli europei ed in particolare degli italiani, è possibile organizzarvi
[...]
Civitacampomarano, un piccolo borgo alto molisano, abitato da poco più di quattrocento abitanti, vive e sopravvive grazie alla capacità di reinventarsi. È stata la Street Art a permettere alla roccaforte che diede i natali al celebre scrittore Vincenzo Cuoco, di non soccombere all’ondata di
[...]
“Sembrava fosse scoppiata una bomba. Nella mia vita non ho mai visto nulla del genere”. Queste sono le parole di Mario Pini, che lo scorso settembre ha vissuto in prima persona la devastazione dell’uragano Irma. Forlivese noto per essere stato proprietario della palestra Nautilus, Pini nel
[...]
“Si, anche Vigilia e Santo Stefano. Orario continuato signora” risponde il commesso della Coop alla vecchietta che domanda informazioni sull’apertura del supermercato. “Ormai siamo peggio della macchine – aggiunge quasi sorridente, ma con gli occhi bassi – non
[...]
Un autunno caldissimo, in quel di Modena. Le temperature, sotto la Ghirlandina, si sono alzate a partire dal 3 novembre quando, i membri del collettivo Spazio Guernica, dopo essere entrati nell’ex-cinema Olympia di via Malmusi, ne hanno annunciato l’occupazione ai fini di trovare nuovi
[...]
Fabio Volo ha deciso di accendere su di sé i riflettori, litigando con due dei leader più importanti nel panorama politico italiano. La scorsa domenica sera, Fazio ha come ospite Silvio Berlusconi alla trasmissione ‘Che tempo che fa’ e parlano di molti argomenti di politica tra cui lo
[...]
Un cineforum con risvolti sociali. Il 15 novembre si inaugura una nuova iniziativa del collettivo Aula Tsunami che tutt’ora risiede in una delle aule del chiostro della sede universitaria di via D’Azeglio 85 a Parma. Il progetto nasce da un’idea dei ragazzi, intenzionati a far
[...]
Mentre il countdown per il 2018 é ormai partito, su ItaliaOra.org possiamo ancora leggere l’Italia in tempo reale e qui i numeri e le ansie continuano a crescere! Popolazione, economia, societá, lavoro, media e comunicazione, costi della politica sicurezza e giustizia, salute. Sono queste
[...]
«
1
…
19
20
21
22
23
…
35
»