Primo piano

ánemos. Tre artisti uniti in un’opera a Palazzo del Governatore

25 ottobre 2022

L’opera poli-autorale presente a Palazzo del Governatore. Foto di Mattia D’Annucci Parma 360 Festival, sotto la direzione artistica di Chiara Canali e Camilla Mineo, ha presentato l’opera poli-autoriale ánemos di Edoardo Tresoldi, Studio Azzurro e Max Magaldi, tre [...]

30 settembre – Torna la Notte dei Ricercatori all’UniPr: il programma

20 settembre 2022

Torna venerdì 30 settembre, all’Università di Parma, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Università di Parma con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di [...]

A Parma debutta Moorano Design: vetro, arte e libertà

14 luglio 2022

Una tecnica secolare, la volontà di tramandarla anche grazie al digitale, tre ragazzi che ci hanno creduto e il vetro, protagonista indiscusso: il progetto Moorano si è affacciato al pubblico per la prima volta – almeno ufficialmente – lo scorso 4 luglio (Independence Day, non male [...]

Fa troppo caldo! Cosa sta succedendo?

14 giugno 2022

La mappa dei “record” di calore stilati da Statista Da quando, ad aprile, India e Pakistan hanno riportato di avere oltrepassato i 50° centigradi, l’emisfero boreale teme l’arrivo dell’estate (veramente) più calda di sempre. Sono anni infatti che si allerta che la stagione [...]

Elon Musk conquista anche Twitter: cosa ne sarà del social network

3 maggio 2022

Twitter, che si è sempre distinto tra i social come piattaforma di discussione per l’opinione pubblica di personaggi noti e non, è riuscito per anni a rimanere un social network pubblico. Per qualcuno però, a causa dell’acquisizione da parte del miliardario Elon Musk, tutto cambierà. Del [...]

Vent’anni di Editto bulgaro: un’analisi per la democrazia

26 aprile 2022

Sono passati vent’anni da quando Enzo Biagi, Michele Santoro e Daniele Luttazzi vengono colpiti dall’appello berlusconiano passato alla storia come “editto bulgaro”. È il 18 aprile 2002, l’allora presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi lancia un messaggio contro i [...]
1 3 4 5 6 7 26