Università di Parma

Pubblica o privata: cosa sta cambiando nella gestione dell’acqua?

7 dicembre 2015

Il 12 e il 13 giugno 2011 gli italiani sono stati chiamati al voto per quattro referendum abrogativi, due dei quali sulla privatizzazione delle società e dei servizi idrici. Il ‘sì’ dell’oltre 90% dei votanti, in entrambi i quesiti, ha definitivamente cancellato i provvedimenti [...]

Lucia Annunziata: “Il mestiere di freelance? Un po’ da poeti”

30 novembre 2015

“Quando sei giornalista stai vivendo in quel momento la vita di migliaia di persone e devi raccontarla, devi essere curioso di sapere cosa sta succedendo nel mondo”. Così Lucia Annunziata si è rivolta ai numerosi studenti dell’Università di Parma incontrati lo scorso giovedì, al [...]

Il merito paga! 52 Premi studio ai nuovi arrivati dell’Ateneo

23 novembre 2015

Chi l’ha detto che il merito non conta più? La scorsa estate l’Ateneo di Parma ha dato il via al progetto ‘Università orienta: percorso guidato dalla scuola all’Università e dall’Università al lavoro’, proposto al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e [...]

Addio Libretto! Nasce la Student Card: i vantaggi e come funziona

19 ottobre 2015

Accesso alla biblioteca universitaria. Sconto studenti al cinema. Registrazione agli esami. Accredito delle borse di studio. Carta di credito. Tutto in un’unica tessera: l’Ateneo parmigiano si allinea a molti altri poli universitari italiani, introducendo la Student Card, una carta [...]

L’Università di Parma in Africa

12 ottobre 2015

di Leopoldo Sarli, direttore del Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale | L’attività del nostro Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale con i paesi in via di sviluppo, il CUCI, prosegue alacremente. Docenti di Economia stanno organizzando progetti che coinvolgono [...]

L’Università dei rifugiati

5 ottobre 2015

di Marco Deriu, docente di Sociologia della comunicazione politica e ambientale | «Il radicamento è forse il bisogno più importante e più misconosciuto dell’anima umana » (Simone Weil) «Lo straniero è testimone della fragilità di ogni radicamento; radicato egli stesso nel terreno ingrato [...]

Biblioteche? A portata di smartphone con l’app Biblio Unipr

25 maggio 2015

Rendere il catalogo online delle biblioteche cittadine disponibile in qualsiasi momento. È questo l’obiettivo dell’iniziativa voluta dal  Settore Biblioteche dell’Università di Parma, che ha promosso lo sviluppo della app Biblio Unipr. “L’Università svolge il ruolo di gestore e [...]
1 25 26 27 28 29