Mostra
La mostra La fabrica dei corpi, inaugurata il 14 ottobre, è un’interessantissima esposizione storico-scientifica ospitata al Palazzo del Governatore di Parma fino al 17 dicembre. Curata da Roberto Toni, professore di Anatomia Umana all’Università di Parma, Marina Gorreri, responsabile del
[...]
Manifesti pubblicitari, grafica, slogan e marchi che ancora fanno la storia del nostro Paese. Tutto ciò si può trovare nella mostra ‘Pubblicità!’, inaugurata il 9 settembre alla Fondazione Magnani-Rocca, nella Villa dei Capolavori di Mamiano di Traversetolo. La nuova esposizione si
[...]
Dal 7 al 23 marzo la sede centrale dell’Università di Parma accoglie la mostra fotografica ‘Un mondo di donne’, che vede esposti gli scatti del fotografo freelance parmigiano Pier Luigi Montali. Classe 1962, Pier Luigi, meglio conosciuto come Gigi, vive a Colorno dal 1986, dove
[...]
“Siamo due strumenti, uno a fiato e l’altro ad arco, che sembrano molto diversi, ma in realtà suonano sulla stessa lunghezza d’onda: l’importante è che siano accordati nello stesso modo.” Così, a un anno di distanza da ‘Capitani Coraggiosi’, Giancarlo Baroni e Giovanni Calori
[...]
Quando gli esteti ottocenteschi parlavano di ‘arte solo come fine non già mezzo’, si riferivano all’arte al momento della creazione. Niente e nessuno infatti impedisce che dell’arte cosiddetta ‘creata’ ci si possa servire per i più e diversi fini. ‘Un
[...]
Scorci impagabili. Colori ed atmosfere naïf. Si presenta così la mostra organizzata dal giornalista Enrico Gotti che, dopo aver raccontato la petite Paris di una volta attraverso le foto con ‘Parma sparita e da ricordare’, ora è passato al disegno ed alla matita, lanciando su
[...]
Il suo nome è tra i più noti anche ai meno esperti d’arte, ma chi è abituato a considerarlo ‘solo’ come uno dei più grandi esponenti del movimento impressionista, recandosi alla Fondazione Magnani Rocca potrà scoprire un Monet in chiave inedita sotto la luce delle sue Ninfee.
[...]
Un uomo sull’uscio di una tradizionale casa giapponese: il tetto in legno, il giardino ordinato da cui si erge fiero un bonsai recintato da una semplice staccionata bianca, il panorama della Tokyo dell’800 ai suoi piedi. Tutto sembra pervaso da un clima di tranquillità e meditazione
[...]
Parma, 2003: vengono ritrovate ossa umane appartenenti a circa 1000 corpi in un’area posta fuori Porta Santa Croce, a un passo dal polo umanistico di via D’Azeglio e dal centro storico. Da dove provengono? A seguito degli scavi condotti dalla Soprintendenza Archeologica di Parma
[...]
Triennale di Milano, Biennale di Venezia, musei e gallerie italiane e non solo. Questi soltanto alcuni dei luoghi che hanno accolto la street art dell’artista milanese Paolo Bordino, in arte ‘Pao‘. E oggi la nostra città, in occasione della seconda edizione di Parma Street View,
[...]
«
1
…
6
7
8
9
10
»