Unipr
La Biblioteca Palatina è uno dei luoghi culturali più importanti di Parma. Le sue origini risalgono al 1769, quando venne ufficialmente inaugurata dall’imperatore Giuseppe II d’Asburgo, dopo che don Filippo di Borbone manifestò la volontà di dotare il suo Ducato di una biblioteca a
[...]
Eccoci giunti al terzo appuntamento con la nostra rubrica di cucina poraccia, ma sempre e comunque gustosa: un grande traguardo che merita di essere celebrato con un’aria di novità. Dopo due settimane all’insegna dei carboidrati, infatti, è finalmente arrivato il momento delle
[...]
Sapete qual è il modo migliore per mangiare bene se non volete cucinare? Farsi invitare dagli amici! Quando però gli amici sono fuorisede come voi e non gestiscono certo un ristorante stellato, sarebbe almeno il caso di aiutarli in cucina – fate un piccolo sforzo, vi stanno nutrendo
[...]
Sei un fuorisede? I fornelli sono la tua croce e non riesci a capacitarti di come tua mamma e tua nonna riescano a destreggiarsi in quell’ancestrale disciplina alchimista della cucina? Segui sempre le loro ricette ma i tuoi risultati sono disastrosi? Tranquillo, adesso ci siamo qui
[...]
L’Università di Parma ancora una volta si dimostra sensibile alla ‘terza missione’ e porta a casa un altro successo che innalza il proprio prestigio a livello internazionale: l’Unione Europea ha approvato e finanzierà il progetto ‘Jean Monnet B4 peace’
[...]
Creare una web serie comedy sulla vita universitaria, interamente prodotta dagli studenti: questo è uno dei progetti presentati lunedì 6 maggio 2019 all’info point universitario del sottopassaggio del Ponte Romano dal direttore del Capas, Luigi Allegri, il rettore Paolo Andrei e Stefano
[...]
Colpi di scena non ce ne sono stati. Come avviene ormai da anni, Sinistra Studentesca Universitaria (SSU) si è aggiudicata l’Unipr. Il 14 e 15 Marzo si sono infatti svolte le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli Organi e Organismi di Ateneo per il biennio 2019-2021. SSU, come
[...]
“Chi rappresenta le istituzioni deve essere sempre decoroso”. Chissà cosa penserebbe Aldo Moro dell’immagine che oggi la politica italiana dà di sé. Il processo di personalizzazione, iniziato durante la Prima Repubblica e portato all’apice da Silvio Berlusconi,
[...]
Sono stati presentati lunedì 6 maggio 2019, presso l’info point universitario del sottopassaggio del Ponte Romano, i due progetti coordinati dal Capas che permetteranno agli studenti di cimentarsi nell’ambito del filmmaking: ‘Unipr in a day‘, che si propone di
[...]
Lo scorso weekend si è svolto il Salone “Studiare a Parma. L’università in Open day”, tre giorni dedicati alle lauree triennali e magistrali aperti al pubblico. Studenti, famiglie e scuole hanno affollato la sede centrale dell’università, richiamati dai vari stand
[...]
«
1
…
6
7
8
9
10
…
17
»