Articoli di Giovanni Perini

Deep-fake e revenge-porn: il problema è la rete o siamo noi?

21 marzo 2023

Nel film Rogue One: A Star Wars Story del 2016, Ingvild Deila e Guy Henri hanno recitato nella parte della principessa Leia Organa e Gran Moff Tarkin rispettivamente. La loro immagine è poi stata “digitalmente ricoperta” con le sembianze degli attori originali della saga: Carrie [...]

La rivincita dell’ornitorinco e il futuro della riproduzione umana

21 febbraio 2023

In molti ci hanno spiegato e rispiegato che non facciamo più figli, o almeno non ne facciamo abbastanza; molti di meno si sono avventurati nella spinosa questione del “non abbastanza per che cosa?”. Ciò potrebbe presto non avere più importanza perché c’è chi ha immaginato [...]

ChatGPT: l’informazione nell’era delle IA

14 febbraio 2023

Qualche mese fa Allan Pan, uno youtuber statunitense che si occupa di quelli che potremmo definire gadget tecnologici improbabili, si è accorto che la CNN aveva ricaricato un suo video sul proprio network senza neppure citarlo. La sua singolare e buffa protesta ha previsto, tra le altre cose, la [...]

Se il maiale va a vivere in condominio

7 febbraio 2023

Circa la metà dei maiali del pianeta si trova in Cina, che rimane però importatrice netta di carne suina. Questo perché il maiale è uno degli alimenti più diffusi tra la popolazione cinese: la produzione interna, per quanto imponente, ancora non basta a soddisfare la richiesta. Da diversi anni [...]

La scienza di Artemis

16 novembre 2022

E così, si torna sulla Luna. Per ora non ci sono astronauti (la discesa di un equipaggio su suolo lunare è prevista non prima del 2025) ma Artemis 1 già porta con sé il modulo abitabile Orion e tutto è previsto si svolga nello stesso modo in cui si svolgerà quando gli astronauti ci saranno [...]

DART e l’asteroide: colpire per non essere colpiti

11 ottobre 2022

Schema dell’obiettivo della missione DART-LICIACube. L’impatto della sonda DART dovrebbe spostare la piccola luna Dimorphos su un’orbita più bassa. (Foto NASA/Johns Hopkins APL) Da qualche anno la NASA, assieme a un gruppo di altre agenzie internazionali, organizza [...]

Navi allevamento: il futuro della pesca?

4 giugno 2022

L’impatto ambientale della pesca è enorme. Facciamo fatica a percepirlo perché, non essendo animali marini, il nostro contatto con questi due terzi del pianeta è giocoforza limitato. Ma questo non significa che l’effetto non ci sia. Secondo il più recente rapporto FAO (2020), più [...]

C’era una volta, a Noceto: il Museo della Vasca Votiva

10 maggio 2022

La Pianura Padana era abitata da molto prima che la scrittura ci consegnasse nomi, eventi e descrizioni dei tempi passati e delle genti che hanno abitato il continente europeo. 3500 anni fa, una di queste comunità aveva costruito un grande villaggio – esempio di ciò che gli archeologi chiamano [...]

La “lumaca” magnetica che non ci aspettavamo

12 aprile 2022

In questo esperimento lo slime ha radunato alcune sferette metalliche portandole con sé. In alto a sinistra sono indicate forma, polarità e movimento della calamita usata per dare forma e movimento allo slime. Per pulire i vetri degli acquari si usano delle apposite doppie spugne calamitate: [...]

Tre astronauti, due colori, una guerra

29 marzo 2022

Venerdì 18 marzo, tre astronauti russi decollano dallo Spazioporto Baikonur, con le consuete uniformi blu. Tre ore più tardi, poco prima dell’attracco con la Stazione Spaziale Internazionale, le uniformi sono ancora blu. Al momento del trasbordo dalla Sojuz alla ISS, la sorpresa: le [...]
1 2