Articoli di Fabiola Veca

“Medea per strada” e la femminilità ferita

26 settembre 2023

Foto di Teatro dei Borgia “Medea per strada” è uno spettacolo teatrale messo in scena il 23 settembre nell’ambito della rassegna 2023 di Insolito Festival a Parma. Si tratta della riscrittura della Medea di Euripide in chiave contemporanea. Le parole pronunciate dall’attrice Elena [...]

Gli elettrodomestici: cose banali che nascondono cose profonde

9 maggio 2023

L’opera “Rileggere il miracolo economico. Gli elettrodomestici tra fascismo e anni ‘70” di Ivan Paris, professore di storia economica all’Università di Brescia, coniuga le cose apparentemente banali con cose più profonde. Il libro è il risultato di un periodo di studi lungo 15 [...]

TNG Parma: il mondo kinky visto dagli under 35

25 aprile 2023

Crediti immagine: profilo facebook TNG Parma Che tu sia un giovane esperto o alle prime armi, al TNG (The Next Generation) poco importa, perché farebbe sentire a proprio agio pure il più insicuro. Ha tranquillizzato anche me a cui sono serviti due drink prima di trovare il coraggio di iniziare [...]

Prostituzione e lavoro sessuale: dalla legge Merlin allo “stigma”

18 aprile 2023

Crediti immagine: Rolling Stone Il 4 aprile si è tenuto a Parma, presso l’Aula Bandiera, il terzo appuntamento della rassegna di incontri sui diritti, autodeterminazione e libertà femminili in Italia oggi.  Al seminario dal titolo “Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: oltre la [...]

Alla scoperta del Capas: il coro Ildebrando Pizzetti

7 marzo 2023

Far parte di un coro non significa solo vivere un’esperienza musicale, “far parte di un coro è prima di tutto fare un’esperienza personale, condivisa con gli altri” spiega Ilaria Poldi, maestra del coro Ildebrando Pizzetti dell’Università di Parma dal 1994. Poldi è infatti [...]
1 2