Arte

Cent’anni del grande Nino Manfredi

6 aprile 2021

Il 22 marzo è stato il centenario della nascita di Nino Manfredi, attore, regista, sceneggiatore, comico, cantante e doppiatore italiano, venuto a mancare il 4 giugno del 2004, dopo aver passato quasi un anno in coma per emorragia cerebrale. Saturnino Manfredi all’anagrafe, nacque a Castro dei [...]

La piccola ape furibonda: 90 anni di Alda Merini

30 marzo 2021

  Il 21 marzo 2021 Alda Merini avrebbe compiuto novant’anni. Una delle più grandi firme della poesia italiana che ha regalato versi rimasti nella storia della letteratura. Infatti, nonostante sia passato quasi un secolo dalla sua nascita e qualche decennio dalle sue prime opere, la ricca [...]

Un virus non fermerà la cultura

8 marzo 2021

    “La cultura è vita e la vita è bella”. Mai come oggi questa frase di Roberto Benigni deve essere tenuta a mente. Si parla di ‘battesimo culturale’ quando un giovane inizia ad interessarsi alla ‘cultura’ per conto proprio, senza che questa venga proposta [...]

Bioetica: ponte tra cultura umanistica e scientifica

2 marzo 2021

“Dai saperi umanistici e dalle scienze provengono sfide e interrogativi, il diritto fa sue queste sfide e muta i suoi canoni interpretativi”: questa la frase inaugurale del primo dei seminari online del ciclo Imagine Bioethics. Bioetica fra letteratura, arte e diritto, organizzato [...]

L’arte sottoforma di luce: la storia delle luci d’artista

26 gennaio 2021

    In questi ultimi anni, girando per le vie di alcune città italiane nel periodo natalizio, non si possono non notare delle vere e proprie opere d’arte contemporanea: le Luci d’Artista.una vera e propria manifestazione culturale, capace di attirare e incantare numerosi turisti, [...]

Oscar Wilde: 120 anni dalla scomparsa del genio irlandese

24 novembre 2020

Immagine di Oscar Wilde Sono le 14 in punto del 30 novembre 1900 quando, in Rue des Beaux-Arts 13, Oscar Wilde si spegne dopo una vita vissuta dall’alba al tramonto. Lo scrittore irlandese muore a 46 anni a Parigi, nella culla di quella poesia che ha sempre inseguito. La sua eredità? Un nuovo [...]

Guida romantica a posti (poco) sperduti: Parma Edition

5 novembre 2020

Con l’estate alle spalle, Parma si riempie di nuovo. Certo quest’anno purtroppo meno del solito, date le circostanze in cui ci troviamo. Eppure il cambiamento si riesce a vedere ugualmente. La vita è tornata frenetica, le agende più fitte. Si salutano le fughe al mare, niente più [...]

Il viaggio nella natura nelle immagini di Michele Mendi

27 ottobre 2020

Dare la possibilità a chiunque di poter ammirare l’aquila reale, e non solo. È questo l’obiettivo della mostra fotografica Il Cambiamento. Un viaggio per immagini nella natura a cura del fotografo Michele Mendi che si tiene sotto i Portici del Grano, in centro a Parma, fino al 31 dicembre [...]
1 2 3 4 5 12