Teatro Regio
Si è aperto mercoledì 7 dicembre Tracks, il nuovo progetto del Regio di Parma per vivere, negli spazi del Teatro raramente aperti al pubblico, un mix tra arte, musica e linguaggi contemporanei. Diversi artisti si aggiungeranno al calendario di eventi che per ora ha contato solo il nome
[...]
A quattrocento anni dalla scomparsa di William Shakespeare, il Teatro Due, il Teatro Regio di Parma e i Teatri di Reggio Emilia, legati nel ReggioParmaFestival, hanno deciso di celebrare le opere del bardo con una vera e propria maratona, “Shakespeare Marathon”: un mese di
[...]
Torna puntuale come ogni anno il Barezzi Festival, uno degli appuntamento che ha maggiormente contribuito ad accrescere il prestigio della scena musicale parmigiana. Giunto alla sua decima edizione, il Barezzi ospiterà dal 3 al 14 novembre nomi eccelsi del panorama internazionale e nostrano (da
[...]
Parma, aprile 1816: per la città ducale una vera e propria cesura. Maria Luisa d’Austria, detta poi, per decreto, Maria Luigia di Parma, fa il suo ingresso trionfale in città. Da quel momento tutto cambia. Costruisce il Nuovo Teatro Ducale, oggi Teatro Regio, il cimitero della Villetta, il
[...]
Solidarietà, democrazia, libertà. Ma anche crisi, chiusura, terrorismo. Queste le parole chiave emerse dall’intervento del Commissario europeo per le migrazioni, gli affari interni e la cittadinanza, Dimitris Avramopulos, in occasione della Lectio inauguralis del nuovo anno accademico del
[...]
Il Ridotto del Teatro Regio per un pomeriggio come la Curva Nord. Martedì 1 dicembre un’idea dei ‘vecchi’ Boys Parma 1977 è diventata un vero e proprio progetto di solidarietà che ha visto la Curva unirsi al Parma Calcio 1913 e al Coro del Teatro Regio di Parma. Alla presenza di
[...]
Il cronoman Adriano Malori, le ragazze della Nazionale di Pallavolo Under 18, il direttore generale della Juventus Giuseppe Marotta, l’ex pallavolista Andrea Lucchetta e il ‘Caimano’ della pallanuoto Eraldo Pizzo sono solo alcune delle leggende dello sport passato e presente che
[...]
Il 31 ottobre è calato il sipario sull’edizione 2015 del Festival Verdi, a conclusione di una girandola di artisti, e di emozioni, di caratura internazionale. Tra questi anche Jader Bignamini, al terzo Festival Verdi consecutivo, che ha diretto la Filarmonica Toscanini e il Coro del del
[...]
L’autunno a Parma porta con sé due certezze: la pioggia e il Festival Verdi. Anche per questo 2015 il Teatro Regio si prepara ad accogliere melomani da ogni parte del globo, appassionati di Verdi. Ma non solo: nell’aria c’è un’idea di teatro ricca di novità, almeno stando
[...]
“Non riesco a intravedere nessun segnale di rinascita e credo che in parte sia colpa dell’Università”. A dichiararlo è il professor Mario Lavagetto, critico letterario e uomo di cultura a tutto tondo. Autore di molti saggi critici e collaboratore della rivista ‘Palatina’, Lavagetto ha
[...]
«
1
2
3
4
»