Articoli di Chiara Corradi
Da dove sia iniziato questo sport bene non si sa. Nel British Museum è conservata una palla di pelle, che risale al 2000 a.C, in piena epoca egiziana. Tuttavia, le prime tracce del gioco del baseball si hanno nel 1700 in Inghilterra, ma sono ancora sfumate. La data della prima partita di cui si ha
[...]
Ha conquistato anche due voti alle elezioni del Presidente della Repubblica! Giancarlo Magalli, classe 1947, è il nome più ciccato dai giovani sui social network: il celebre conduttore ha reagito con grande professionalità, tanto da accettare cinque mila amicizie su Facebook e continuare a
[...]
Taçi, Ghirardi, Doca, Giordano, Kodra e poi forse ancora Taçi. Se invece che nomi fossero numeri, qualcuno avrebbe probabilmente già gridato “tombola!” Solo che non si tratta di numeri e non c’è nemmeno niente da vincere. Anzi, in palio c’è il destino di una società
[...]
Il Don Carlos è una delle opere più complesse e monumentali di Giuseppe Verdi. Il personaggio stesso di Don Carlo, principe delle Asturie, ha una storia intricata e ricca di mistero, oltre che di colpi di scena. Probabilmente nessuno avrebbe potuto impersonarlo nel Club dei 27, gruppo di
[...]
Questa pausa natalizia di Parmateneo (che mi rattrista) mi sta facendo riflettere sul cammino fatto fin d’ora. Lavorare in gruppo non è sempre facile: siamo tutti diversi, ognuno con i suoi mille impegni che deve conciliare con i mille impegni dei colleghi e ognuno con la sua personalità,
[...]
Inaugurata sabato 6 dicembre la nuova viabilità del Campus universitario alla presenza del rettore Loris Borghi, del pro rettore all’edilizia Carlo Quintelli, del presidente del Comitato per lo Sport Universitario Nelson Marmiroli e del comandante della polizia municipale Gaetano Noè.
[...]
сила Парма. Curiosi, eh? Vuol dire semplicemente Forza Parma, in russo. Già la notizia del giorno è proprio questa: una cordata di russi ciprioti ha acquistato il Parma Calcio da Tommaso Ghirardi, per 7/8 milioni. Finalmente. Anche se devo ammettere che un pò mi dispiace per il buon
[...]
“I Panthers?” “Certo. I Parma Panthers.” Ci fu una lunga pausa mentre Rick lottava con la geografia. Ovviamente si trattava di una qualche squadra di una lega minore, una lega indipendente sperduta in mezzo al nulla e così lontana dall’NFL da essere uno scherzo [… ]. “Okay, Arnie.
[...]
Uno dei motivi per cui ho scelto la Magistrale in Giornalismo è stata la passione per la politica. Un anno fa, ancora, mi divertivo a scrivere sulle storie di Montecitorio e di Palazzo Madama; a svelarne gli intrighi, i sotterfugi; a parlare di quello o di questo politico sul mio blog. Oggi,
[...]
Mi ha sempre affascinato il Grande Fiume: è un qualcosa di magico, di leggendario, che trascina con sè segreti e paure, amori e guerre. E’ quell’aurea misteriosa che gli ha costruito attorno prima la narrativa di Guareschi e poi i film, con Gino Cervi e Fernandel. E la gente del
[...]
«
1
…
4
5
6
7
»