Cultura
Le giornate Fai di primavera, il 15 e 16 maggio, a Parma hanno aperto le porte a luoghi a lungo nascosti. Gioielli storici che sono stati riscoperti dopo anni di abbandono. In particolari tre luoghi hanno fatto presto il pieno di prenotazioni: palazzo Picedi, anche noto come palazzo del Vescovo, in
[...]
La data del 3 maggio è stata scelta dall’Unesco come Giornata mondiale della libertà di stampa, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della libertà di stampa e per ricordare ai governi mondiali l’articolo 19 della Dichiarazione universale dei
[...]
Ph Edoardo Fornaciari Parma 2021 riparte e lo fa anche con un progetto artistico partecipato dalla cittadinanza, grazie all’associazione Quadrilegio. ‘We are plastic – Message in the bottle’ nasce dall’idea dell’artista parmigiana Elisa Cantarelli ed è coordinato
[...]
È già trascorsa una settimana dall’avvistamento della Nuova Luna che annuncia per i musulmani l’inizio del mese di Ramadan. Come forse pochi sanno il calendario islamico coincide con quello lunare che è di soli 354 giorni, è per questo motivo che ogni anno solare il Ramadan cade con un
[...]
Quando ci si approccia al tema del digitale, si rischia di vedere la discussione polarizzata. Da un lato i sostenitori che auspicano ciecamente il progresso e dall’altro detrattori preoccupati per le sorti dell’umanità e spesso fautori del recupero dei ‘buoni valori
[...]
Le nuove tecnologie sono ormai le protagoniste in ogni ambito. Con la pandemia la loro importanza è aumentata ancora di più e qualunque lavoratore a cui è stata tolta la possibilità di esercitare in sicurezza il proprio mestiere ha cercato di aggrapparsi alle tecnologie a disposizione e andare
[...]
Autrice tanto per ragazzi che per adulti, Bianca Pitzorno si afferma come interessante eccezione dell’editoria italiana. Nel 2021 è tornata in libreria con un nuovo libro intitolato Sortilegi, che racchiude tre racconti diversi accomunati appunto dal tema del sortilegio e
[...]
Il 22 marzo è stato il centenario della nascita di Nino Manfredi, attore, regista, sceneggiatore, comico, cantante e doppiatore italiano, venuto a mancare il 4 giugno del 2004, dopo aver passato quasi un anno in coma per emorragia cerebrale. Saturnino Manfredi all’anagrafe, nacque a Castro dei
[...]
Nel Rinascimento ha ospitato la più grande biblioteca d’Europa, nel Seicento ha dato i natali al più antico quotidiano al mondo ancora pubblicato, e nel 2016 è stata la prima capitale della cultura italiana. Mantova, città della bassa Lombardia, nonostante le ridotte dimensioni riesce a
[...]
Il flagello meglio conosciuto come Covid-19 ha messo in ginocchio moltissime attività: commerciali, economiche ed artistiche. Due artisti nel campo dello spettacolo ci raccontano com’è trovarsi all’interno del mondo del musical, del teatro e del cinema nel pieno di una pandemia mondiale.
[...]
«
1
…
15
16
17
18
19
…
53
»