Cultura
Il settore librario ha subito una grossa rivoluzione negli ultimi anni, frammentandosi con l’avvento degli e-book e dei nuovi canali d’acquisto online. Quello dei libri è un mercato in sofferenza più o meno dal 2011, quando fu colpito duramente dalla lunga crisi economica.
[...]
Un uomo sull’uscio di una tradizionale casa giapponese: il tetto in legno, il giardino ordinato da cui si erge fiero un bonsai recintato da una semplice staccionata bianca, il panorama della Tokyo dell’800 ai suoi piedi. Tutto sembra pervaso da un clima di tranquillità e meditazione
[...]
Anche Parma avrà il suo ‘Terzo Paradiso‘ e sarà un’opera unica perchè concepita e realizzata collettivamente con il contributo dei cittadini affidatari di uno ‘spicco di Paradiso’. Il progetto firmato da Michelangelo Pistoletto, dopo aver girato il mondo fra
[...]
Solidarietà, democrazia, libertà. Ma anche crisi, chiusura, terrorismo. Queste le parole chiave emerse dall’intervento del Commissario europeo per le migrazioni, gli affari interni e la cittadinanza, Dimitris Avramopulos, in occasione della Lectio inauguralis del nuovo anno accademico del
[...]
“Se vi trovate a portare in giro una pancia grossa e sgradevole, se cercate senza successo di strizzarvi dentro i pantaloni dell’anno scorso, se continuate a dire al vostro medico che no, non avete mangiato come dei porci ma comunque siete sovrappeso, prediabetici e avete la pressione e
[...]
Originalità e allegria. Questi i due elementi fondamentali per raccontare l’arte di Nicoletta Belletti, che fa della creatività il suo punto di forza e soprattutto la sua professione. La pittrice parmigiana ha infatti trasformato la sua passione in lavoro precisamente dal 2000, quando si è
[...]
Colori brillanti su grandi tele di policromie sospese tra l’astratto e il figurativo in cui la modernità è intesa come un’infinita frammentazione. Sono gli Acrilici di Vittorio Spaggiari, in mostra alla Galleria San Ludovico di Parma fino al 27 febbraio. L’esposizione
[...]
Una serata in via D’Azeglio non sarebbe tale, soprattutto in inverno, senza un bicchiere di vino tra le mani, che sia preso in una delle vinerie sulla strada o versato in bicchieri di plastica da bottiglie costate una frazione del precedente calice. Ma cosa giustifica l’abissale
[...]
Al centro del terzetto dietro l’ampia tavola, tra la scrittrice Ilaria La fata e il prof. Carlo Verotti, c’è Federico Guglielmi, alias Wu Ming 4, membro dell’omonimo collettivo e uno degli autori de ‘L’invisibile ovunque‘, protagonista all’Oratorio Novo della
[...]
Parma città Unesco. Un riconoscimento in cui ha avuto un piccolo ruolo anche lo chef Gino Campagna, nato nell’Oltretorrente e ora impegnato in California, che ha contribuito alla causa della sua città natale con un breve video. Quando l’intervista ha inizio le prime parole non possono che
[...]
«
1
…
42
43
44
45
46
…
53
»