Cultura

Erri De Luca, scrittore incriminato per le sue parole

16 marzo 2015

Un signore qualunque che gira tra gli scaffali pieni di libri, quasi incurante della piccola folla che si sta radunando per ascoltarlo. È così che il 12 marzo Erri De Luca, al secolo Enrico, arriva alla Feltrinelli di Parma per presentare  ‘la Parola contraria’, il suo ultimo libro basato [...]

Mater, una mostra per indagare l’origine di ogni cosa

16 marzo 2015

Il Palazzo del Governatore si tinge di rosa. Dall’8 marzo fino al 28 giugno è infatti possibile visitare ‘Mater. Percorsi simbolici sulla maternità’, una mostra che vuole ripercorrere, attraverso un’accurata selezione di opere d’arte e reperti archeologici, l’aspetto [...]

ZonaFranca, sul palco la realtà delle donne di Franca Tragni

16 marzo 2015

La realtà sale sul palco di un teatro e si racconta. L’essenza del teatro stesso si muove tra la gente e si fa reale. ZonaFranca, l’associazione di promozione sociale fondata da Franca Tragni tutta al femminile, usa l’arte dell’immedesimazione e della recitazione per [...]

Art Revival: il reinterpretare l’arte di Ennis Marco Mariani

9 marzo 2015

Può una mostra d’arte partire da un paradosso? La risposta di Ennis Marco Mariani sembrerebbe essere sì. Fino al 13 marzo saranno esposte le sue opere al Caffè del Prato, nella Casa della Musica di piazzale San Francesco. NUOVA VITA IN ESPOSIZIONE- La mostra è paradossale già nel suo [...]

Riflettori puntati sul Lenz, nasce la Fondazione

9 marzo 2015

Secondo atto per il Lenz Teatro. La storica sede post-industriale di via Pasubio ospiterà, infatti, il nuovo progetto Lenz Fondazione, una realtà che inaugura subito la stagione teatrale denominata ‘Habitat Pubblico’ e che -sostiene Maria Federica Maestri, co-direttrice artistica- [...]

‘Mitologia’ della Grande Guerra un secolo dopo

9 marzo 2015

“Tenere unito il presente al passato”: questo lo scopo del ciclo di incontri ‘Muti passaron quella notte i fanti’, promosso nell’ultimo mese dal Liceo Scientifico Ulivi alla Casa della Musica, in occasione del centenario dell’ingresso Italiano nella Prima Guerra Mondiale. Tre [...]
1 47 48 49 50 51 53