Università
Tra le tante attività preseti all’interno del Capas, Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Parma, tre anni fa è nato il gruppo Social. Il Capas ha sentito l’esigenza di creare uno spazio di formazione e sperimentazione per i
[...]
Olympe de Gouges, pioniera e paladina dei diritti delle donne già nella seconda metà del diciottesimo secolo, durante la Rivoluzione francese, è stata la protagonista della lezione-seminario “Pensare ai diritti dalla parte delle donne” all’Università di Parma, tenuta dalla
[...]
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone con il gruppo di VideoAteneo-CAPAS il laboratorio VideoAteneo Lab. Cinema del reale 2023, aperto a tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo
[...]
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone il corso DAL PROGETTO ALLA GESTIONE DI UN SITO WEB. WORDPRESS CORSO BASE, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo parmense. Il corso ha
[...]
Come nasce e si diffonde in Occidente tra Europa e Stati Uniti il pensiero razzista in epoca moderna? Perché è ancora oggi assai diffuso questo modo di discriminare l’altro, il diverso, colui che appartiene ad altra etnia e cultura? Una riflessione arriva dal seminario organizzato a Parma dal
[...]
Lunedì 5 dicembre si è svolto a Palazzo del Governatore di Parma l’ultimo incontro della rassegna Pensare la vita, dal titolo L’ultima parola contro l’odio. Ospiti dell’evento sono stati gli storici dell’associazione Memorial Internazionale, Sergej Bondarenko e
[...]
Il 19 dicembre ricorre il decimo anniversario dalla scomparsa del professor Luigi Balsamo. Docente di Biblioteconomia e Bibliografia dell’Università di Parma, è stato promotore nei primi anni Duemila di un nuovo modello culturale nel sistema bibliotecario parmense, sfruttando la rivoluzione
[...]
All’interno del Capas dell’Univeristà di Parma, oltre a diverse realtà che abbiamo già avuto modo di esplorare come RadiorEvolution e CUT, il Centro Universitario Teatrale, troviamo anche il Gruppo Pop Rock. Questi laboratori, con finalità distinte, hanno tutti in comune la voglia di
[...]
Fino al 15 gennaio 2023 sarà possibile immergersi negli orizzonti dell’invisibile: ovvero quanto è celato alla vista dell’occhio umano. Organizzata dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Parma e in programma all’APE Parma Museo (via Farini 32/a), la mostra vuole far
[...]
Il penultimo appuntamento di quest’anno con gli Aperitivi della conoscenza dell’Università di Parma, indaga sulle differenze di sesso e di genere che si presentano a livello medico, e sull’impatto che queste differenze hanno sullo stato di salute e malattie delle persone. A parlarne sono
[...]
«
1
…
3
4
5
6
7
…
49
»