Attualità
Il nuovo Ospedale dei Bambini, riflette la realtà esterna, con le sue vetrate che sostituiscono i muri e i raggi del sole che illuminano un posto pieno di colori e, in fondo, pieno di vita. O meglio, di vite: tante, diverse, che racchiudono storie piene di coraggio, lacrime, risate. Non è
[...]
Aggirare il problema non vuol dire risolverlo. Come nel caso della discarica di Viarolo, nata dall’accumulo di rifiuti depositati sulle rive del Taro a partire da mezzo secolo fa e tornati alla luce solo grazie alla costruzione di autostrade e all’erosione da parte delle acque del fiume stesso.
[...]
“La natura è un datore di lavoro severo, non si può mai abbandonare: è mutevole e bisogna rispettarla”. Giulia Coruzzi, classe 1982, collaboratrice della Gazzetta di Parma e realizzatrice di slogan pubblicitari per un’azienda di comunicazione, nel 2012 ha deciso di cambiare
[...]
Tre anni fa tremava la terra in Emilia. Era la mattina del 25 gennaio 2012 quando venne registrata la prima scossa di magnitudo 4.9. Nei giorni seguenti vi furono altri terremoti di notevole entità. Il panico si sparse tra i cittadini parmigiani che, guadagnato l’esterno delle loro
[...]
In nove parole Jacques le Goff ha condensato la complessità e la drammaticità dell’usura. Se il rapinatore dà la possibilità di scegliere tra la borsa e la vita, l’usuraio te le porta via entrambe. Il fenomeno dell’usura continua a essere complicato da analizzare quanto difficile da
[...]
“Giovanni è una persona che andrebbe interrogata da quelli che lo ascoltano, perché credo siano in pochi a poter raccontare, così giovani, una vita così intensa e così densa di privazioni”. Apre così Antonio Mascolo, direttore di Parma Repubblica, la presentazione del libro
[...]
Volano fra i tetti delle case, fra le strette calli di Venezia, su un campo sterminato dalla guerra, su abitazioni distrutte da una forte tempesta, piccoli e leggeri. I droni, ovvero ‘aeromobili a pilotaggio remoto’, nati per scopi militari come spionaggi e bombardamenti all’inizio del
[...]
Lavorare per pagare le tasse, si sa, è delle lamentele che soprattutto negli ultimi tempi, ricorrono da più voci. Ma quanto effettivamnete pesa la pressione fiscale sulle piccole e medie imprese, da sempre il cuore dell’economia italiana? A gettare luce su un dibattito sempre caldo è stato
[...]
“Sulla nave c’erano delle lenzuola grandissime, mi raccontava mia nonna”. Corrado Truffelli, presidente del Centro Studi Cardinale Casoli, è anche nipote di emigrati della Valtaro. Quelle che sua nonna chiamava lenzuola erano le vele di una nave che dall’Europa
[...]
Una scossa improvvisa, il tempo sembra non passare più, tutti si riversano in strada. “Il terremoto è un fenomeno che non provoca direttamente la morte delle persone” ma fa paura per gli effetti indiretti: sono i palazzi, le strade, i ponti a cadere e a uccidere. Tradizionalmente si
[...]
«
1
…
56
57
58
59
60
…
66
»