Parma
Foto di Teatro Regio Parma L’Accademia Verdiana è un corso di perfezionamento rivolto a tutti quei cantanti lirici che desiderano specializzarsi nel repertorio verdiano. E’ stata istituita dalla Fondazione Teatro Regio di Parma e inaugurata nel 2016. Questo è dunque il suo sesto anno
[...]
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone con il gruppo di VideoAteneo-CAPAS il laboratorio VideoAteneo Lab. Cinema del reale 2023, aperto a tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo
[...]
Dalla pagina Instagram di Elisa True Crime Diretta, coinvolgente, appassionata di cronaca nera. Elisa De Marco, meglio conosciuta come Elisa True Crime, è una nota youtuber che racconta ogni lunedì un tragico evento di cronaca nera, ma non solo. Non mancano, infatti, i video dedicati alle storie
[...]
La città di Parma conserva, valorizza, rende omaggio, ringrazia l’arte e la mette in mostra. Al Palazzo del Governatore di Parma fino al 26 febbraio 2023 è presente la mostra “Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991“. L’iniziativa, curata da Paolo Barbaro e Claudia
[...]
Il potere dell’immagine e del colore hanno straordinario valore. La fotografia e l’illustrazione sono da sempre state in grado di raccontarci le storie e i personaggi del nostro tempo rifuggendo la banalità. E questo riesce molto bene a un volto noto di Parma: Luca Soncini, classe 1980,
[...]
All’interno del Capas dell’Univeristà di Parma, oltre a diverse realtà che abbiamo già avuto modo di esplorare come RadiorEvolution e CUT, il Centro Universitario Teatrale, troviamo anche il Gruppo Pop Rock. Questi laboratori, con finalità distinte, hanno tutti in comune la voglia di
[...]
Fino al 15 gennaio 2023 sarà possibile immergersi negli orizzonti dell’invisibile: ovvero quanto è celato alla vista dell’occhio umano. Organizzata dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Parma e in programma all’APE Parma Museo (via Farini 32/a), la mostra vuole far
[...]
Il penultimo appuntamento di quest’anno con gli Aperitivi della conoscenza dell’Università di Parma, indaga sulle differenze di sesso e di genere che si presentano a livello medico, e sull’impatto che queste differenze hanno sullo stato di salute e malattie delle persone. A parlarne sono
[...]
Nell’imponente struttura del Complesso monumentale della Pilotta, che caratterizza in modo suggestivo il centro di Parma, è situata la Biblioteca Palatina, che conserva documenti e manoscritti di rilevanza mondiale e di inestimabile valore. E’ al piano terra della Biblioteca palatina che ha
[...]
Si prepara ad essere restaurata l’edicola in Piazzale Barezzi, accanto al Teatro Regio di Parma, un’altra autentica perla dell’Art Nouveau in città. È stata per molti anni centro di aggregazione, confronto e cultura. La vendita di quotidiani e riviste portava allo scambio di idee e consigli
[...]
«
1
…
8
9
10
11
12
…
87
»