Può l’arte rappresentare una via d’uscita e un contatto col mondo esterno per la popolazione detenuta? Quanto incide l’esperienza detentiva sulla vita di una persona? A queste domande ha cercato di rispondere il progetto “L’altra città”, pensato da Giovanni Lamarca, comandante della [...]
Jazz, Rock, Blues, Pop, Reggae, Techno. Il mondo della musica è un calderone sempre fumante, un panorama in continuo mutamento. Ultimamente, sul web ma non solo, sta spopolando un nuovo genere musicale: la Trap. Dopo essere partito in sordina, infatti, questo “sottogenere” ha iniziato a farsi [...]
“Splendido, non poteva esserci spettacolo migliore in questo periodo natalizio.” Poche e semplici parole quelle pronunciate da Chiara, una delle spettatrici, al termine dello spettacolo “Lo Schiaccianoci”, andato in scena ieri sera presso il Nuovo Teatro Pezzani di Parma e che hanno [...]
Mostra su Marc Chagall Da qualche anno nel mondo delle mostre d’arte personali è stato introdotto un nuovo concept: l’esperienza immersiva. L’idea è proporre un viaggio alla scoperta di un grande artista della storia dell’arte presentando una collazione delle sue opere [...]
La bellezza e l’oscenità. Immortalate in una convivenza disperata. Dall’oscurità dei meandri newyorkesi degli anni 70, Nan Goldin porta alla luce le esistenze sregolate di uomini sopraffatti dalle dipendenze: droga, alcool e sesso. Dagli scatti emerge una visione genuina, quasi pura, di una [...]
Urla, insulti, botte. In una sola parola: ignoranza. Venerdì 24 Novembre è stato un giorno amaro per Parma. Perché il razzismo è tornato a fare scalpore e ha colpito improvvisamente, in maniera violenta. A farne le spese sono stati due lavoratori: Said, 50enne algerino del kebab “Carpe [...]
Sindacalista. Militare. Politico. Giornalista. Attivo durante la prima guerra mondiale. Questa è la carta d’identità di Filippo Corridoni, figura importante nella storia di Parma, ma originario delle Marche. Tutti, all’incrocio di via Bixio e via d’Azeglio, avranno notato [...]
Solo posti in piedi per poter assistere all’incontro con Giacomo Rizzolatti, che il 5 dicembre, nell’Auditorium dei Voltoni del Guazzatoio, ha chiuso la rassegna ‘La cultura batte il tempo’, nata dall’idea di Michele Guerra, assessore alla cultura del Comune di Parma. Una scelta, quella [...]
Pier Paolo Polimeno Stragi rosa: il femminicidio dilaga “Sono 114 le donne vittime di omicidio volontario nei primi 10 mesi del 2017” La vita femminile è sempre stata tempestata da violazioni della propria sfera intima e personale. A tal proposito, si sente spesso [...]
Ait Ben Haddou è un villaggio berbero nel cuore del Marocco, ai piedi dell’ Atlante e alle porte del Sahara. Durante un soggiorno a Marrakech o in altre località limitrofe a questa meta del turismo sempre più appetita dagli europei ed in particolare degli italiani, è possibile organizzarvi [...]