Musica
“Io voglio essere d’argento la vita è un grande dono ma non sono mai contento“. Il ritornello de ‘La luna e altre divagazioni’, ultima traccia dell’album ‘Nato per questo’ di Frank Cadoppi, potrebbe essere manifesto dei nostri tempi, in cui siamo
[...]
Prima uno, poi due, tre e infine quattro. Quattro ragazzi che hanno convissuto per diversi anni (chi più, chi meno) e che hanno festeggiato il decimo compleanno insieme, nella cornice del Teatro Crystal, a Collecchio. Ecco i Musicanti di Grema. Tanti concerti, grande successo e grandi sogni, tra
[...]
Si definisce un “parmigiano del sasso”, come tutti coloro che da generazioni vivono a Parma: è Alan Scaffardi, classe 1977, conosciuto ai più come concorrente della 7^ edizione di X Factor, cantante eclettico del panorama emiliano e non solo. Ha capito che la musica non sarebbe stata solo
[...]
Venti di novità quest’anno per il festival dedicato ad Antonio Barezzi. Ma prima un passo indietro. Nato nel 2007, il festival adottò il nome del suocero, amico e benefattore del maestro Verdi, Antonio Barezzi, adottandone anche il pensiero. L’idea, infatti, è quella di promuovere le
[...]
Sacrificio, studio (tanto), inventiva, coraggio e una buona dose di sano opportunismo sono la cifra di qualsiasi talento. Poi, quando si tratta di imbracciare uno strumento musicale per dispiegare la propria poetica senza la paura di scadere nel trito rito della comunicazione social polare, allora
[...]
Musicista versatile, compositore dalla ricca vena creativa, artista poliedrico, Giovanni Falzone è da considerare oggi uno dei maggiori compositori prolifici della scena musicale jazz italiana e europea. Il suo percorso artistico inizia all’età di 17 anni alla scuola di banda di Aragona per poi
[...]
Cover di vecchie glorie del rock, remix di motivetti dance ormai dimenticati, fino ad arrivare all’utilizzo della musica classica: il ritorno al passato è sempre più in voga e anche il rap non ne è rimasto all’oscuro con il suo continuo ‘flow’, un flusso direttamente
[...]
Una città non è mai la stessa quando fuoriesce dalle labbra di chi la racconta. La Parma di Aldo Piazza, come chi la descrive, diventa una città poliedrica, multiforme e nonostante questo senza mai tradire sé stessa, in bilico tra ciò che poteva essere rivoluzione e ciò che è rimasta
[...]
Nella comunicazione, il rapporto che intercorre tra il segnale ed il rumore, ovvero quanto di quello che si ascolta è informazione e quanto invece soltanto sottofondo, viene definito Signal to noise. “Un simbolo dell’attuale stato di salute della musica al quale ci siamo ispirati per darci un
[...]
“Rimani seduto e ascolta musica. La musica non tradisce. La musica è il viaggio e la meta del viaggio stesso.” (Giorgio Faletti) Citazione più che appropriata per descrivere ‘Tourist In My Hometown’, disco di debutto solista di Andrea Casale. Ventisei anni originario di
[...]
«
1
…
6
7
8
9
»