Primo piano
Diversi giorni fa il presidente di Assomacellai, Gian Paolo Agelotti, ha parlato di un calo del 20% delle vendite nelle macellerie tradizionali, dopo che nei giorni precedenti ben 22 scienziati dello Iarc, l’agenzia per la ricerca sul cancro dell’Oms, hanno classificato come ‘cancerogeno per
[...]
Com’è il rapporto tra italiani e stranieri a Parma? Come vivono i vecchi parmigiani la convivenza con i nuovi arrivati? E, sul versante opposto, che accoglienza hanno trovato gli immigrati? Queste sono le principali domande a cui hanno provato a rispondere le ricercatrici psicologhe
[...]
“Persino le mie ansie hanno l’ansia” sentenziava Charlie Brown in uno dei suoi aforismi più celebri. Cinico e profetico allo stesso tempo, il personaggio nato dalla matita di Schulz centrava quello che sembra essere il problema che oggi più di tutti affligge la gente, anche e
[...]
“Se io fossi omosessuale lei mi cresimerebbe?” Dopo un momento di riflessione la risposta di don Mauro non tarda ad arrivare. “Per me sei ugualmente figlio di Dio”. Don Mauro Pongolini, sacerdote della parrocchia di San Leonardo, in via Venezia, è uno dei 4 preti della città,
[...]
“Finalmente dalla prossima estate il nostro cartellone prevederà spettacoli che si terranno nel teatro all’aperto intitolato a Shakespeare”. L’annuncio arriva dall’ufficio stampa del Teatro Due di viale Basetti. Nonostante sia stata inaugurata nel 2011, l’arena
[...]
“Quando comincia a piovere guardiamo ancora fuori dalla finestra con apprensione”. E mentre lo afferma, il direttore amministrativo delle Piccole figlie, Paolo Corazza, guarda ancora fuori dai vetri del quarto piano dell’ospedale. La vista non è più quella di un anno fa quando il
[...]
“Una persona è una persona attraverso altre persone” recita un detto Zulu. Il centro di accoglienza situato nell’ex scuola di Castelnuovo, a Baganzola, ospita ad oggi 47 immigrati ed è aperto solo da pochi mesi. Ha già visto due manifestazioni, che per fortuna non hanno sortito
[...]
In una sede che è già un capolavoro, un forziere di meraviglie custodisce un patrimonio di ben 12 milioni di pezzi. È l’archivio-museo del Centro studi e Archivio della comunicazione (Csac) ospitato nell’Abbazia di Valserena che dal 23 maggio ha aperto le sue porte al pubblico.
[...]
Il nuovo Ospedale dei Bambini, riflette la realtà esterna, con le sue vetrate che sostituiscono i muri e i raggi del sole che illuminano un posto pieno di colori e, in fondo, pieno di vita. O meglio, di vite: tante, diverse, che racchiudono storie piene di coraggio, lacrime, risate. Non è
[...]
In nove parole Jacques le Goff ha condensato la complessità e la drammaticità dell’usura. Se il rapinatore dà la possibilità di scegliere tra la borsa e la vita, l’usuraio te le porta via entrambe. Il fenomeno dell’usura continua a essere complicato da analizzare quanto difficile da
[...]
«
1
…
17
18
19
20
21
22
»