Cultura
fonte: ansa.it Qualche giorno fa nella città termale di Serra Negra, in Brasile, a 150 chilometri da San Paolo, è stata conclusa una copia della Fontana di Trevi, per incentivare il turismo locale. La scultura, realizzata in circa un anno di lavori, è una copia abbastanza fedele del celeberrimo
[...]
Un fumetto di Democrazia proletaria, Circoli la Comune, Rozzano, 1975 Una mostra dedicata all’arte del fumetto nei manifesti della sinistra rivoluzionaria: l’esposizione Inchiostro sedizioso ospitata da Il Clebbino è stata progettata dal Centro studi movimenti Parma e inaugurata lo scorso
[...]
Fonte: justnerd Il 1 maggio del 1998 è uscito il primo libro di Harry Potter in Italia, ad oggi sono state realizzate diverse edizioni dalle copertine più varie e colorate, con diversi personaggi raffigurati e con all’interno la mappa del castello di Hogwarts, dei pop-up e un glossario. Nel
[...]
Foto di Isotta Piazza Piero Dorfles, giornalista, critico letterario, scrittore e conduttore del programma televisivo di Rai 3 Per un pugno di libri, è stato ospite della seconda edizione del festival LIBERaVOCE organizzato dall’Assessorato alla cultura insieme alle Biblioteche del Comune di
[...]
Il 2 maggio, a Los Angeles, è iniziato lo sciopero di migliaia di sceneggiatori di Hollywood, indetto dalla Writers Guild of America (WGA), il sindacato che rappresenta gli sceneggiatori statunitensi di trasmissioni televisive, serie tv, film e altri contenuti diffusi tramite i media
[...]
Fondazione Magnani Rocca (fonte: fondazionemagnanirocca.it) Ingresso ridotto per gli studenti dell’università con la possibilità di vedere i grandi maestri del secolo scorso e molti altri artisti La Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo, provincia di Parma, ospita una vasta
[...]
Matteo B. Bianchi, scrittore, editor, autore televisivo e di podcast, il 4 aprile ha aperto la terza edizione del festival Scintille di editoria, organizzato da Scintille Bookclub di Camilla Mineo e Caterina Bonetti, con il suo ultimo romanzo “La vita di chi resta”, edito Mondadori. Un libro
[...]
“A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione“. Secondo la Regina Rossa (in Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll) sarebbe solo questione di esercizio. Tenere in forma la propria mente è cosa meritevole, l’avevano capito già i filosofi
[...]
Ormai da anni sta spopolando una nuova tendenza a produrre film con “azioni dal vivo”, anche detti live action: adattamenti cinematografici di disegni, fumetti o videogiochi, che fin dai loro esordi hanno sempre scisso il pubblico e la critica tra chi si mostrava entusiasta e chi rimpiangeva
[...]
Crossover è il tema di quest’anno del Parma 360 Festival della creatività contemporanea e ragiona sul concetto di contaminazione tra linguaggi, stili, forme e simbologie prese in prestito da epoche storiche diverse. Nel festival troviamo due mostre a Palazzo del Governatore e una nella Galleria
[...]
«
1
…
3
4
5
6
7
…
53
»