Cultura
Foto di Roberto Mercadini dal suo sito web L’esplosione della bomba atomica ha segnato il secolo precedente, ha mutato la concezione di guerra e di distruzione di massa. Negli anni successivi a quel fatidico 6 agosto 1945, si è venuta a creare una vera e propria paranoia per l’atomica,
[...]
Dal 30 aprile al 28 maggio 2023, presso il Circolo Arci Faraboli di Roccabianca, si terrà il festival Urbe & Turbe, una “rassegna di paura contemporanea”. La rassegna non tratta esclusivamente la paura, ma la sceglie come punto di partenza per ampliare un discorso incentrato sulla salute
[...]
L’artista parmense Elisa Cantarelli, dopo aver conquistato Parma con il progetto We Are Plastic, ha partecipato alla quinta edizione del Ro Plastic Prize 2023 a Milano con Accumulation of We aRe Plastic, aggiudicandosi il terzo posto nella categoria Art&collectible design. Anche questo
[...]
La mattina del 27 aprile 1965 accadeva un fatto storico: i cittadini italiani che abitualmente si recavano in edicola per acquistare i quotidiani o le riviste a cui erano più interessati potevano acquistare anche, per la prima volta, un libro. Oggi può sembrare qualcosa di normale. Siamo abituati
[...]
Camera di San Paolo, da Ministero della Cultura Il 2023 si è aperto con l’ingresso del Comune di Parma nella rete turistica culturale Castelli del Ducato con “Correggio e la Camera di San Paolo a Parma”, un gioiello nel cuore del centro storico cittadino. La Camera di San Paolo
[...]
Il 7 aprile, dopo tanta attesa scaturita anche dall’intelligente marketing di lancio della band, è uscita l’edizione speciale per i vent’anni dall’uscita dell’album Meteora dei Linkin Park, intitolata Meteora 20th Anniversary Edition, com’era già stato fatto in precedenza per la
[...]
Il 6 aprile ricorre l’80° anniversario dalla prima pubblicazione de The little prince, longseller tra i più letti e amati di sempre. La prima ad essere pubblicata fu la traduzione inglese, che precedette di pochi giorni quella francese, nonostante fosse quest’ultima la lingua originale in cui
[...]
Giovedì 30 marzo, alla Camera di commercio di Roma, Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, si è tenuta la conferenza stampa di annuncio dei 12 libri candidati al Premio Strega 2023. I libri scelti tra gli 80 proposti dagli Amici della domenica, giuria composta da personalità del mondo della
[...]
Il 25 marzo 1867 il celebre direttore d’orchestra Arturo Toscanini nasceva nel popolare quartiere dell’Oltretorrente, nell’abitazione che diverrà, in occasione del centenario dalla sua nascita, un vero e proprio museo nel cuore della città di Parma. La casa natale di Toscanini
[...]
Sei donne, sei racconti, sei finestre attraverso le quali emergono i colori della vita. Finestre che sono sinonimo di partecipazione attiva e di grande aiuto per chi tuttora si ritrova ad affrontare un percorso oncologico. “Questo volume non è solo per le pazienti ma anche per l’intera
[...]
«
1
…
4
5
6
7
8
…
53
»