Cultura
Nel centro storico di Parma, a Palazzo Tarasconi, inaugura l’anno dedicato all’America e alla Pop Art con una mostra ad uno dei suoi esponenti di rilievo: Roy Lichtenstein. In occasione del centenario della nascita dell’artista, gli spazi del palazzo si colorano grazie all’esposizione di
[...]
Walt Disney (fonte: D23.com) Walt Elias Disney – questo il nome completo – nasce a Chicago il 5 dicembre 1901. Durante la giovinezza, ricercando una propria indipendenza economica, Walt svolge diversi lavori grezzi e spesso fallimentari: da un’attività di gelateria (la O’Zell Company) alla
[...]
Foto di Teatro Regio Parma L’Accademia Verdiana è un corso di perfezionamento rivolto a tutti quei cantanti lirici che desiderano specializzarsi nel repertorio verdiano. E’ stata istituita dalla Fondazione Teatro Regio di Parma e inaugurata nel 2016. Questo è dunque il suo sesto anno
[...]
profilo Facebbook: Jeff Beck Si è spento il 10 gennaio, all’età di 78 anni, Jeff Beck, pioniere della chitarra rock. A causare la morte dell’artista è stata una letale meningite batterica. È stato uno dei musicisti che ha cambiato la storia della musica rock, insieme a Jimmy Page, Eric
[...]
La città di Parma conserva, valorizza, rende omaggio, ringrazia l’arte e la mette in mostra. Al Palazzo del Governatore di Parma fino al 26 febbraio 2023 è presente la mostra “Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991“. L’iniziativa, curata da Paolo Barbaro e Claudia
[...]
Se n’era parlato già nel 2009, con la proiezione del primo film della saga. All’epoca, tra effetti speciali in 3D e una storia ecologista che portava gli spettatori a riflettere sulle sorti della biodiversità del loro pianeta, erano stati in molti fra i più sensibili a sviluppare
[...]
“Il rosmarino non capisce l’inverno”, edito Einaudi, è una raccolta di racconti, o meglio frammenti di vite di donne, che uniti insieme danno vita a una storia più grande: quella della resistenza delle donne che, proprio come il rosmarino, hanno la capacità e la forza di
[...]
Il potere dell’immagine e del colore hanno straordinario valore. La fotografia e l’illustrazione sono da sempre state in grado di raccontarci le storie e i personaggi del nostro tempo rifuggendo la banalità. E questo riesce molto bene a un volto noto di Parma: Luca Soncini, classe 1980,
[...]
Nell’imponente struttura del Complesso monumentale della Pilotta, che caratterizza in modo suggestivo il centro di Parma, è situata la Biblioteca Palatina, che conserva documenti e manoscritti di rilevanza mondiale e di inestimabile valore. E’ al piano terra della Biblioteca palatina che ha
[...]
Pur essendo nato, con tutti gli agi del caso, in una normalissima famiglia modenese, Albi Guaraldi ha deciso di essere un clochard, anche se a tempo determinato. Ha 23 anni, odia le etichette sociali e ama la fluidità. Sceglie, per esprimere la sua libertà e creatività, la performance
[...]
«
1
…
6
7
8
9
10
…
53
»