Cultura
Foto di Festival della Lentezza In occasione della nona edizione del Festival della Lentezza a Parma, Pablo Trincia ha presentato il suo ultimo podcast, Megalopolis, in un dialogo con il giornalista ambientale Rudi Bressa e affrontando il tema del surriscaldamento globale e dell’inquinamento.
[...]
Un fumetto di Democrazia proletaria, Circoli la Comune, Rozzano, 1975 Una mostra dedicata all’arte del fumetto nei manifesti della sinistra rivoluzionaria: l’esposizione Inchiostro sedizioso ospitata da Il Clebbino è stata progettata dal Centro studi movimenti Parma e inaugurata lo scorso
[...]
Crossover è il tema di quest’anno del Parma 360 Festival della creatività contemporanea e ragiona sul concetto di contaminazione tra linguaggi, stili, forme e simbologie prese in prestito da epoche storiche diverse. Nel festival troviamo due mostre a Palazzo del Governatore e una nella Galleria
[...]
Foto di Roberto Mercadini dal suo sito web L’esplosione della bomba atomica ha segnato il secolo precedente, ha mutato la concezione di guerra e di distruzione di massa. Negli anni successivi a quel fatidico 6 agosto 1945, si è venuta a creare una vera e propria paranoia per l’atomica,
[...]
All’interno del progetto “What’s your job?”. Ciclo di seminari sulle professioni negli ambiti del patrimonio culturale e delle industrie creative, che si terranno mercoledì 03.05.2023 alle ore 10.30-12.30 (aula B – Plesso via d’Azeglio) e
[...]
Restano impressi nella mente le immagini di quei camion dell’esercito che portano le bare per le strade di Bergamo. Il silenzio di quei giorni, le sirene e i rintocchi delle campane significavano la perdita di un proprio familiare o conoscente strappato alla vita per mano del Covid. A tre anni di
[...]
Il cordino Sunflowers è stato realizzato nel 2016 dall’associazione britannica Hidden Disabilities, che si occupa di disabilità invisibili. Come si può intuire dal nome, le disabilità invisibili non sono facili da riconoscere e comprendono numerose fragilità fisiche, oltre che cognitive ed
[...]
Oodi Library Un’ode alla cultura in formato mastodontico, ecco come si potrebbe definire la stupefacente Biblioteca Oodi (Oodi Helsinki Central Library), della capitale finlandese. Non a caso Helsinki è stata capitale della cultura nell’anno che ha aperto il nuovo millennio (2000). La
[...]
Fonte: wired.it Da fine febbraio ormai si prolunga lo sciopero dell’Associazione Nazionale Attrici e Attori Doppiatori che, in crisi da anni, chiede un adeguamento degli orari di lavoro e il rinnovo del contratto collettivo rimasto invariato dal 2008. Un settore che in Italia vanta un vero e
[...]
Fonte: Gazzetta.it Dal 9 febbraio é disponibile su Netflix la prima parte della quarta stagione di una delle serie tv più popolari della piattaforma con una nuova trama, nuova città e nuova ossessione: You. Joe Goldberg (Penn Badgley), tra i più amati serial killer del piccolo schermo, cambia
[...]
«
1
2
3
4
…
22
»