L’editoriale

Passaporco: lasciate ogni speranza o voi che viaggiate

28 febbraio 2023

È l’oggetto del desiderio del XXI secolo, più ricercato di Matteo Messina Denaro, ogni volta che appare in pubblico si generano file chilometriche per averne una copia autografata…Come? Se sto parlando di Timothée Chalamet? Certo che no, parlo del passaporto! Partiamo da una considerazione [...]

Il limite (teoricamente) invalicabile del giornalismo

21 febbraio 2023

Cos’è il giornalismo lo sanno tutti e oggi è ancora uno dei metodi più efficienti per comunicare le notizie al pubblico, ma non tutti sanno quali sono i retroscena di questo lavoro e quali doveri comporti. Il giornalista ha un potere molto grande nelle sue mani, ed è quello di raccontare [...]

Analfabeti dell’audiovisivo: capiamo davvero quello che guardiamo?

13 dicembre 2022

fonte: pixabay.com Lunedì 21 novembre si è svolta la prima masterclass del Parma Film Festival 2022 con Daniele Vicari, regista, sceneggiatore e scrittore. Si è parlato della diffusione del linguaggio audiovisivo ai giorni nostri, con l’obiettivo di approfondire questo tema, importante e [...]

59,9 motivi per dire NO alla soglia minima POS

6 dicembre 2022

Nei giorni scorsi è emersa la volontà del Governo di porre la soglia minima per pagamenti elettronici a 60 euro tagliando fuori, così, la stragrande maggioranza delle spese quotidiane. Dopo anni di obbligo per esercenti e professionisti di accettare pagamenti tramite POS, senza però sanzioni di [...]

Finché bonus non ci separi

29 novembre 2022

La Lega lo scorso 13 ottobre, ha presentato alla Camera un disegno di legge mirato a incentivare i matrimoni attraverso un bonus. Inizialmente, la proposta presentata da alcuni parlamentari leghisti (Domenico Furgiuele, Alberto Gusmeroli, Simone Billi, Ingrid Bisa ed Erik Umberto Pretto) era [...]

Non è un giornalismo per giovani

22 novembre 2022

Sono Giuseppe, ho 23 anni e non ho mai comprato un giornale. Questa mia confessione mostra l’ambiguità che ormai da tempo sembra attanagliare l’informazione; se da una parte il grottesco nasce dal fatto che l’affermazione sia stata pronunciata da chi si appresta a scrivere un [...]
1 2 3 4 23